Keyword: Pianoforte

Especially used by:  
Photos | Documents | Articles The most recent | The most popular
    
  • Esercitazione Didattica - Classe della Prof.ssa Anna Sanfilippo

    20181017 103017
    Mercoledì 17 ottobre ore 17,30 youtu.be/AW3joXZYip4 Aula Magna del Conservatorio di Musica "G. Pierluigi da Palestrina" - Cagliari Bilder aus Osten (Pictures from the East), 6 Impromptus for piano 4-hands, written 1848, came at a time in Schumann’s life when he was bothered by a number of problems. He had recurring bouts of tinnitus when all he could hear was the note ‘A’ in his ears, he had a fear of high places, and everything made of metal, including keys. His opera Genova didn…

  • "Notturni di note" - 31 luglio 2018, ore 21,30

    Walden
    Eventi dal 31 luglio 2018 ore 21:30 al 31 luglio 2018 ore 23:00 Notturni di Note 2018 Questo evento è collegato alle sezioni: Rassegne musicali Musica sotto le stelle nel Conservatorio di Cagliari Dopo il successo della passata edizione, martedì 12 giugno nel Conservatorio di Cagliari ritorna “Notturni di note”, la rassegna che vede i migliori allievi delle classi di Pianoforte e Musica d’insieme e Corno esibirsi sotto la magica atmosfera del cielo stellato. Sino al 31 lug…

  • Le 32 Sonate di Beethoven

    ♫ Le 32 sonate di Beethoven ♬ Sonata Op.54 - Anna Sanfilippo Pubblico · Organizzato da Conservatorio di Cagliari Venerdì 10 novembre dalle ore 18:00 alle ore 19:30 Conservatorio di Cagliari Piazza Ennio Porrino, 1, 09128 Cagliari Continuano gli appuntamenti con Beethoven a cura del Prof. Mario Carraro, questo venerdì Anna Sanfilippo eseguirà per noi la sonata op.54. INGRESSO GRATUITO ore 18.00 - Aula Magna del Conservatorio di Cagliari

  • Esercitazioni Didattiche

    A ula Magna del Conservatorio "Giovanni Pierluigi da Palestrina" - Cagliari Classe della Prof.ssa Anna Sanfilippo Giovedì 15 giugno 2017 - ore 18,00 Musiche di J.S. Bach, Bach-Philipp, J. Brahms, M. Clementi, F.J. Haydn, S. Prokofiev, S. Rachmaninov, A. Trombone youtu.be/QpsfUAn3BmY

  • Saggi Finali 2017

    youtu.be/CVUToHN1WnE B. Bartok 6 Danze popolari rumene Jocul cu bâta - Brâul - Topogó, Baciumeana - Poarga Româneascã - Mãruntel Gabriele Masia J. Brahms Danza ungherese n°5 in fa# min. Alessandro Saba F. C h o p i n Notturno op.9 n°1 in sib min. Leonardo Casu Bach-Busoni Corale BWV 639 "Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ" S. Rachmaninoff Preludio op.23 n°5 in sol min. S. Rachmaninoff Preludio op.32 n°12 in so…

  • "Monumenti Aperti" 2017

    Auditorium del Conservatorio Sabato 13 maggio 2017, ore 10.00 Classe di pianoforte della Prof.ssa Anna Sanfilippo Programma G.F.Händel: Passacaglia, dalla Suite in Sol Minore HVW 432 Esecutore: Luca Melis F.J.Haydn: Allegro con brio dalla Sonata Hob. XVI:37 in Re Maggiore J.Brahms: Danza Ungherese n°5 in Fa diesis minore Esecutore: Alessandro Saba B.Bartok: Sei Danze Rumene Esecutore: Gabriele Masia F.Chopin: Notturno op.9 n°1 in Si bemolle minore Esecutor…

  • Esercitazioni Didattiche

    Paesaggio norvegese
    MERCOLEDI' 15 GIUGNO 2016 ORE 17,30 AULA MAGNA DEL CONSERVATORIO G: PIERLUIGI DA PALESTRINA CAGLIARI CLASSI DEI PROFESSORI ANNA SANFILIPPO E MICHELE SPIGA MUSICHE DI J.S. BACH, L.VAN BBETHOVEN, F. CHOPIN, E. GRIEG, F.J. HAYDN, S. HELLER, D. KABALEWSKY, W.A. MOZART, D. SCARLATTI, F. SCHUBERT, A. SCRIABIN, Y. TIERSEN, R. VINCIGUERRA. youtu.be/HWSSYTg6W8Q

  • Musei in Musica 2016

    Anna al pianoforte
    youtu.be/FmDKC4Rza7s youtu.be/JvqZNYGB2F0?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/mfhjFHdsuo4 "Musei in Musica" Galleria Comunale d'Arte di Cagliari 13 marzo - 12 giugno 2016 20 marzo 2016 - ore 11,00 Pianista: Anna Sanfilippo PROGRAMMA J.S. BACH: Preludio e Fuga in sol minore BWV 861 J.S. BACH: Preludio e Fuga in Mi Maggiore BWV 878 F. MENDELSSOHN BARTHOLDY: Lieder ohne Worte op.85 No. 1 Andante espressivo in Fa Maggiore No. 2 Allegro agitato i…

  • Sabaudia

    youtu.be/B2Dd_6ko4Wc Avevo 18 anni e stavo studiando a memoria la Rapsodia op.79 n.1 di Brahms, un compositore a me sempre particolarmente caro, per la preparazione al mio esame di ottavo corso al conservatorio. E mentre studiavo l'episodio centrale con quella ripetizione del fa diesis tenuto alla mano destra quasi ossessiva, mi vennero in mente i rintocchi di una campana e improvvisamente mi ricordai di una chiesina che avevo visto a Sabaudia tanti anni prima, dove con i miei…

  • Omaggio a Felix

    Felix Mendelssohn Bartholdy: 3 Febbraio 1809 - 4 Novembre 1847

  • "LOBGESANG" 28° episodio

    Il Concerto per quattro pianoforti e orchestra BWV 1065 di Bach, nel quale suonava anche Giulia, il 20 dicembre del 2013, riscuotè un enorme successo. L'Auditorium del Conservatorio era pieno e i quattro ragazzi furono parecchio festeggiati. Molto bravi anche gli esecutori degli altri due concerti eseguiti in quella serata. Giulia suonò benissimo e la Direttrice del Conservatorio mi disse che le era piaciuta più di tutti. Fu veramente una grandissima soddisfazione, soprattutto in vista del diplo…

  • "LOBGESANG" 27° episodio

    Questa è la rosa (rossa) che mi regalò la mia amica e collega (referente del progetto "Quattro mani, due pianoforti e più" insieme a me) subito dopo il concerto dell'8 novembre 2013. E nella foto sotto si vedono anche le rose (sempre rosse, guarda caso!)che mi regalò la mamma di Giulia. (guarda video) Il vasetto giallo che conteneva la rosa della mia amica, però, ebbe vita breve. Infatti il 9 mattina, mentre scrivevo al computer in camera di mio figlio, udii uno schianto proveniente dal salone.…

  • "LOBGESANG" 26° episodio

    E così eccoci ad ottobre del 2013. Nei mesi precedenti però era successo un pò di tutto....il "Poster ballerino" si muoveva in maniera sempre più inquietante mentre io e Giulia suonavamo, e in modo particolare durante la "Riforma" di Mendelssohn...ma guarda un pò!! Poi in casa mia capitavano cose sempre più strane: luci che si accendevano da sole, il televisore guasto di camera mia, idem (piccolino lo spavento di quel giorno!), il microonde che si era guastato improvvisamente e autonomamente si…

  • "LOBGESANG" 22° episodio

    L'anno 2012 si concluse abbastanza piacevolmente. Grandissimo studio e notevolissimo impegno da parte mia per il Recital che tenni il 5 dicembre nell'Auditorium del Conservatorio di Cagliari, eseguendo da solista ben quattro Sonate tra le più impegnative di Ludwig van Beethoven: L'op.2 n.3, l'op.27 n.1, l'op.27 n.2 detta "Al chiaro di luna" e l'op.78 detta "A Teresa". Poichè le dovevo eseguire tutte a memoria, qualche settimana prima del concerto chiesi a Giulia di aiutarmi per studiarle a mani…

  • "LOBGESANG" 21° episodio

    Rientrata a Cagliari dal bellissimo e piuttosto movimentato viaggio in Germania, ancora euforica per le incredibili esperienze vissute, ripresi con Giulia la preparazione per il concerto a quattro mani che dovevamo tenere all'Auditorium del Conservatorio di Cagliari, stranamente anche questa volta il 28 settembre, nell'ambito della Rassegna "Incontri Musicali al Conservatorio". Prima di questo evento, però, potemmo collaudare i nostri brani alla Rinascente il 15 settembre, nel corso del "T.V.T.…

  • "LOBGESANG" 11° episodio

    Continuando a ripercorrere gli anni dal 2005 ad oggi, ecco cosa mi capitò il 19 ottobre del 2010: -Cercavo un brano per completare la prima parte del mio programma da concerto dedicato a Felix Mendelssohn Bartholdy. Sfogliando il volume della Dover acquistato recentemente da Ricordi a Milano,finalmente ho trovato la Fantasia su una Canzone Irlandese "The Last Rose of Summer" op.15. Sommandola alle Romanze senza parole che ho scelto (durata 17 minuti circa) la durata era esattamente di 23 minuti…

  • "LOBGESANG 10° episodio

    Continua la storia del mio viaggio a Milano per il Festival M.I.T.O. youtu.be/RYFVzsiT-k8 Il 4 Settembre 2010,a Milano,di mattina ho voluto fare un salto nella celeberrima Via Monte Napoleone,la strada più elegante della città. Sinceramente sono rimasta abbagliata solo da un anello con rubino (il mio sogno da quando ero bambina!!!!) esposto nella vetrina di Damiani. Ho pensato di comprarlo,ma....costava appena 3.985 euro e ho preferito soprassedere,almeno per ora!!…

  • "LOBGESANG" 9° episodio

    Rientrati a Cagliari, Michele mi trascinò letteralmente nell'agenzia di viaggi a fare i biglietti aerei per Milano. Questa volta anche lui ci teneva a partire! Evidentemente la morte del nonno e quel pesantissimo mese di luglio trascorso andando e tornando in clinica e in ospedale, aveva provato molto anche lui. Quanta sofferenza in quelle camere con malati affetti da diverse patologie, quasi tutti anziani! Quante speranze e quante brutte notizie. Persone che il giorno prima parlavano tranquilla…

  • Concerto del Duo Pianistico Anna Sanfilippo - Giulia Murgia

    Auditorium del Conservatorio "G. Pierluigi da Palestrina" - Cagliari Venerdì 8 Novembre 2013 Ore 18,30

  • Le 32 Sonate di Ludwig van Beethoven

    Sonata op.2 n.3 in Do Maggiore Sonata n.13 op.27 n.1 i n Mi Bemolle Maggiore Sonata n.14 op.27 n.2 in Do Diesis Minore Sonata n.24 op.78 in Fa Diesis Maggiore Pianista: Anna Sanfilippo Mercoledì 5 Dicembre 2012 - ore 18,00 Auditorium del Conservatorio di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" - Piazza E. Porrino, 1 - Cagliari

  • Un'altra coccinella!!!!

    Ieri,28 settembre 2012, subito dopo il mio concerto con Giulia nell'Auditorium del Conservatorio di Cagliari, siamo andate a festeggiare io,lei ed Eleonora (la nostra gira pagine) nella pizzeria a fianco a casa mia. Eravamo stanche ma molto soddisfatte della nostra esecuzione. In programma la meravigliosa Marcia Slava op.31 di Tchaikovsky, tre bellissime Danze Slave di Dvorak e la stupenda (e difficilissima!!!) Sinfonia "Scozzese" di Mendelssohn. Fiori,regali ed altri festeggiamenti. Siamo state…

  • Incontri Musicali al Conservatorio

    Rassegna di Musica da Camera Pianoforte a quattro mani Duo Pianistico Anna Sanfilippo - Giulia Murgia www.youtube.com/watch?v=6e4wovzna04&feature=share&list=UUi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g www.youtube.com/watch?v=-kH8De44KFo&feature=share&list=UUi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g www.youtube.com/watch?v=Q8jNIy_GQ-0&feature=share&list=UUi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g

  • Lanusei: 4° Concorso "Dal classico al jazz"

    La pianista Giulia Murgia, 17 anni, al nono corso di pianoforte nel Conservatorio di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari sotto la guida della Professoressa Anna Sanfilippo, si è aggiudicata il primo premio assoluto al 4° Concorso "Dal classico al jazz" svoltosi a Lanusei il 14 e il 15 Aprile 2012, con il Concerto n.1 op.25 in Sol minore per pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn Bartholdy. Al Concorso, organizzato dall' associazione "Centro…

  • "The Secret Passage"

    "The Secret Passage” Felix Mendelssohn and Delphine von Schauroth Felix Mendelssohn Song without words Book 1, Op 19 No. 6 Andante sostenuto in G minor “Venezianisches Gondellied” (Venetian Boat Song) No. 1 (1830) Piano Concerto No. 1 in G minor Op. 25 (1830-31) Painting by Wilhelm Hensel, husband of Fanny Mendelssohn, probably in 1839. On his way to Italy, Felix Mendelssohn (1809-1847) visited the Bavarian capital Munich between June and…

  • Evento "Felix"

    Mercoledì, 28 Settembre 2011 - Auditorium del Conservatorio "G. Pierluigi da Palestrina" - Cagliari - ore 18,30 Concerto del Duo Pianistico Anna Sanfilippo - Giulia Murgia Programma F. Mendelssohn Bartholdy: Ouverture Le Ebridi ( Die Hebryden), op.26, "La grotta di Fingal", per Pianoforte a Quattro Mani F. Mendelssohn Bartholdy: "A midsummer Night's Dream" for Piano Four Hands The Composer…

  • Felix e Fryderyk.

    Felix Mendelssohn così si Esprime in una lettera indirizzata alla Sua famiglia,nei riguardi del Suo grande Collega ed Amico Frédéric Chopin:

  • Felix e Fryderyk.

    Radio Chopin Episode 72: Chopin and Mendelssohn Piano Trio in G minor, Op. 8…

  • Ancora strane coincidenze...........

    Diamante - Zucchero Respirerò, l'odore dei granai e pace x chi ci sarà e per i fornai pioggia sarò e pioggia tu sarai i miei occhi si chiariranno e fioriranno i nevai. Impareremo a camminare x mano insieme a camminare domenica. Aspetterò che aprano i vinai più grande ti sembrerò e tu più grande sarai nuove distanze ci riavvicineranno dall'alto di un cielo, Diamante, i nostri occhi vedranno. Passare insieme soldati e spose ballare pia…

  • Felix e Bertel

    Thorwaldsen was a musician of no mean quality, and there was always a piano in his studio, to which he often turned for rest. When Felix Mendelssohn was in Rome he made the sculptor's workshop his headquarters, and sometimes the two would play "four hands," or Thorwaldsen would accompany the Songs without Words upon his violin. Gradually the number of the "elect" seemed to grow. It was regarded as a great sight to see the master at his work. And by degrees Thorwaldsen reached a p…

  • Ancora piacevoli coincidenze......

    Felix non finisce mai di stupirmi! Questa mattina verso le 10,00 ho ricevuto un messaggio dal mio collega e amico Giorgio,con il quale stiamo mettendo su un programma da concerto per violino e pianoforte: - Mi hanno chiamato dalla biblioteca pregandomi di restituire la parte della Sonatina di Schubert. Puoi fare velocemente le fotocopie e restituirla entro domani?- Mio Dio,dove lo trovo adesso un bravo copista che faccia tutto in giornata,compresa la rilegatura? (ho pensato). Poi mi è venuto in…

  • Pianoforte a quattro mani

    < http://www.ufficiostampacagliari.it/news.php?pagina=4940 > Mercoledì 1 giugno primo concerto all'Auditorium del Conservatorio di musica “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Ingresso libero. Date dei cinque concerti in programma fino al 28 settembre 2011. Cinque appuntamenti per una stagione di iniziative di qualità, che si snoda fino al 28 settembre , per far conoscere le più belle pagine scritte dai grandi compositori per il pianoforte a quattro mani. La rassegna,…

  • Da "Robert Schumann Website"

    SEI ROMANZE SENZA PAROLE DI F. MENDELSSOHN, PER PIANOFORTE 3° fascicolo, op. 38. Ci limitiamo per questo fascicolo ad un annuncio senza frasi. Per un cespo di rose che fiorisce ed imbalsama tutt’intorno a sé, per un occhio che felice s’affisa nella luna, nessuno può dubitare di che cosa si tratti. Dalle romanze anteriori queste più recenti si differenziano ben poco e stanno, come quelle, fra la pittura e la poesia: per cui facilmente si lasciano aggiungere dei color…

  • La voce dentro.

    Milano,3-4-5 Settembre 2010 Inaugurazione del Festival "Mito".