Anna Sanfilippo's articles with the keyword: La bella Melusina

  • "LOBGESANG" 26° episodio

    - 02 Apr 2014
    E così eccoci ad ottobre del 2013. Nei mesi precedenti però era successo un pò di tutto....il "Poster ballerino" si muoveva in maniera sempre più inquietante mentre io e Giulia suonavamo, e in modo particolare durante la "Riforma" di Mendelssohn...ma guarda un pò!! Poi in casa mia capitavano cose sempre più strane: luci che si accendevano da sole, il televisore guasto di camera mia, idem (piccolino lo spavento di quel giorno!), il microonde che si era guastato improvvisamente e autonomamente si…

  • "LOBGESANG" 25° episodio

    - 01 Apr 2014
    E finalmente arrivò l'estate e cominciai ad andare al mare!!! youtu.be/biUSpCIUrfI Queste sono foto di luglio. (guarda video) Non partii, se non per andare a Tonara con Giampiero nella settimana di Ferragosto. Il 14 andammo a Lotzorai. Queste sono alcune foto del mare, della spiaggia e del fiume.(guarda video) E cominciarono anche i temporali estivi...…

  • "LOBGESANG" 2° episodio

    - 09 Mar 2014
    Il giorno di Pasqua del 2009 faceva un tempaccio cane ed eravamo rimasti in casa. Per passare il tempo io mi ero messa a riguardare le foto che avevo fatto a Colonia nel dicembre del 2008 e mi balzò agli occhi un particolare di una foto che in un primo momento mi era sfuggito. Eccola la foto: cosa c'è sulla sinistra della cattedrale? Sono due persone vestite così, oppure? Il mistero non è mai stato svelato. Il bello è, però, che nel sogno che avevo fatto in p…

  • Concerto del Duo Pianistico Anna Sanfilippo - Giulia Murgia

    - 25 Oct 2013
    Auditorium del Conservatorio "G. Pierluigi da Palestrina" - Cagliari Venerdì 8 Novembre 2013 Ore 18,30

  • 11 Giugno 2013

    - 02 Jun 2013
    Esercitazione didattica della classe della Prof.ssa Anna Sanfilippo Aula Magna del Conservatorio di Musica "G. Pierluigi da Palestrina - Cagliari ore 17,00

  • La favola della bella Melusina

    - 08 May 2013
    Mendelssohn fu sempre attratto dal mondo fiabesco e da quello paesaggistico. Dichiarò anche spesso di non amare la musica descrittiva e di non credere, secondo le indicazioni di Goethe e di Schlegel, nella possibilità di commentare dettagliatamente un percorso poetico, uno scorcio pittorico, un contenuto programmatico. La tensione romantica verso l'unità delle arti gli fu estranea. Non per niente disprezzava Berlioz mentre Wagner, dal canto suo, lo stimò ben poco, entusiasmandosi solo per gli as…