Anna Sanfilippo's articles with the keyword: Concerto n.1 op.25

  • "LOBGESANG" 34° episodio

    - 10 Apr 2014
    Il 27 febbraio del 2014 Giulia suonò per ultima perchè gli altri candidati avevano problemi di viaggio. Accumulammo tensione fino all'ultimo, poi finalmente arrivò il momento di suonare. Prima la prova di Musica da camera con i Fantasiestucke op.73 di Schumann e per ultimo il Concerto n.1 op.25 di Felix Mendelssohn Bartholdy! Eravamo caricate al massimo. Alla fine ci fu pure l'applauso! (anche se ad un esame non si potrebbe applaudire, eh eh!). Dopodichè ci r…

  • "LOBGESANG" 33° episodio

    - 09 Apr 2014
    Ed eccoci arrivati finalmente (si fa per dire!) al 26 febbraio 2014, giorno del diploma di pianoforte di Giulia. L'ansia mi stava uccidendo e mentre mi recavo in Conservatorio, ricordo che mi tranquillizzai leggermente solo dopo aver letto diverse targhe di auto parcheggiate vicino a casa mia, che contenevano il numero 23 o il numero 54. Una volta arrivata a scuola, però, trovai Giulia in lacrime (doveva suonare per prima alle ore 9,00). Cercai di incoraggiarla in qualche maniera, ma stava venen…

  • "LOBGESANG" 32° episodio

    - 08 Apr 2014
    Siamo arrivati, così, al 24 febbraio 2014. Era un lunedì ed io avevo lezione tutto il giorno. Giulia aveva già provato i suoi pezzi della prima prova (Beethoven, Brahms, Prokofiev, Respighi e Ligeti)il 20 febbraio in Auditorium, perchè là li avrebbe dovuti eseguire il giorno del diploma, ed era andata abbastanza bene. Io non ero molto soddisfatta, però, sia della Sonata di Beethoven che dei Klavierstucke di Brahms anche perchè in quella sala l'acustica è veramente strana. 20 Febb…

  • "LOBGESANG" 31° episodio

    - 07 Apr 2014
    Altre strane e curiose coincidenze (anche se forse meno inquietanti rispetto a quelle di cui ho parlato nell'episodio precedente) erano quelle legate ai segni zodiacali dei compositori e degli esecutori del programma di diploma di Giulia. Infatti vi erano ben tre "Sagittari" e cioè Beethoven, Giulia e il professore di violoncello che doveva eseguire con lei i "Fantasiestucke" op.73 di Schumann, due "Tori" e cioè Brahms e Prokofiev, due "Gemelli" (Schumann e Ligeti), due "Cancri" (Respighi e la s…

  • "LOBGESANG" 29° episodio

    - 05 Apr 2014
    Il mese di gennaio del 2013 fu veramente molto brutto. Subito dopo l'Epifania infatti io e mio figlio ci beccammo una brutta influenza. Tutta la mia preparazione per il concerto a quattro pianoforti del 23 gennaio la passai a forza di aerosol per la sinusite, spray, miele e limone per la gola, acqua di Sirmione per il raffreddore,collirio antibiotico per la congiuntivite ed in più avevo le orecchie quasi completamente tappate (l'ideale per chi, per mestiere, deve suonare ed ascoltare musica!! :-…

  • "LOBGESANG" 28° episodio

    - 04 Apr 2014
    Il Concerto per quattro pianoforti e orchestra BWV 1065 di Bach, nel quale suonava anche Giulia, il 20 dicembre del 2013, riscuotè un enorme successo. L'Auditorium del Conservatorio era pieno e i quattro ragazzi furono parecchio festeggiati. Molto bravi anche gli esecutori degli altri due concerti eseguiti in quella serata. Giulia suonò benissimo e la Direttrice del Conservatorio mi disse che le era piaciuta più di tutti. Fu veramente una grandissima soddisfazione, soprattutto in vista del diplo…

  • "LOBGESANG" 16° episodio

    - 23 Mar 2014
    Questo disegno che si ispira ad uno splendido acquerello di Felix Mendelssohn Bartholdy che pubblico quì sotto, mi ricorda uno degli episodi più bui di tutta la mia vita. youtu.be/2s5pk7p9ruI "Der Klyne Groenmarckt" acquerello di Felix Mendelssohn Bartholdy. (guarda video) Mi costò una gran fatica portarlo a termine. Erano appena iniziate le vacanze di Pasqua. Giampiero insisteva per portarmi a Tonara perchè avevo bisogno di uno stac…

  • "LOBGESANG" 15° episodio

    - 22 Mar 2014
    Il giorno di San Valentino, cioè il 14 febbraio del 2012, accadde un altro fatto stranissimo e come sempre lo riportai quì su Ipernity in quella stessa data: - Quello che è successo oggi ha dello straordinario e dell'incredibile!!!!! Mentre lo sto scrivendo stento ancora a crederci anch'io,non mi sembra vero e non esistono spiegazioni logiche!!!! Martedì scorso,il 7 febbraio, al termine della lezione (il Concerto op.25 per pianoforte ed orchestra di Mendelssohn) io e Giulia ci stavamo salutan…

  • "LOBGESANG" 9° episodio

    - 16 Mar 2014
    Rientrati a Cagliari, Michele mi trascinò letteralmente nell'agenzia di viaggi a fare i biglietti aerei per Milano. Questa volta anche lui ci teneva a partire! Evidentemente la morte del nonno e quel pesantissimo mese di luglio trascorso andando e tornando in clinica e in ospedale, aveva provato molto anche lui. Quanta sofferenza in quelle camere con malati affetti da diverse patologie, quasi tutti anziani! Quante speranze e quante brutte notizie. Persone che il giorno prima parlavano tranquilla…

  • Lanusei: 4° Concorso "Dal classico al jazz"

    - 23 May 2012
    La pianista Giulia Murgia, 17 anni, al nono corso di pianoforte nel Conservatorio di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari sotto la guida della Professoressa Anna Sanfilippo, si è aggiudicata il primo premio assoluto al 4° Concorso "Dal classico al jazz" svoltosi a Lanusei il 14 e il 15 Aprile 2012, con il Concerto n.1 op.25 in Sol minore per pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn Bartholdy. Al Concorso, organizzato dall' associazione "Centro…

  • "The Secret Passage"

    - 12 Dec 2011
    "The Secret Passage” Felix Mendelssohn and Delphine von Schauroth Felix Mendelssohn Song without words Book 1, Op 19 No. 6 Andante sostenuto in G minor “Venezianisches Gondellied” (Venetian Boat Song) No. 1 (1830) Piano Concerto No. 1 in G minor Op. 25 (1830-31) Painting by Wilhelm Hensel, husband of Fanny Mendelssohn, probably in 1839. On his way to Italy, Felix Mendelssohn (1809-1847) visited the Bavarian capital Munich between June and…