1 favorite     3 comments    43 visits

1/250 f/7.1 300.0 mm ISO 200

OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII

LUMIX G VARIO 100-300/F4.0-5.6II



Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

Photo replaced on 07 Apr 2019
43 visits


The first spring dragonfly

The first spring dragonfly
The Dragonflies unlike other insects like butterflies and bees that are equipped with two pairs of wings, which move in a totally synchronized way, they instead constitute a special case. Their unique musculature allows these insects to move each of the four wings independently, allowing them to move in any direction. Then they are among the fastest flying insects and can even reach 50 km/h.

Luc Reiniche has particularly liked this photo


Comments
 Daniela Brocca
Daniela Brocca club
Arrivano, devono cominciare anche loro a riprodursi.
5 years ago.
 Giancarlo Ticozzi
Giancarlo Ticozzi club
Se... non va via il freddo però, in quanto l'altro giorno quando l'ho fotografata faceva... caldo e ora chissà che fine avrà fatto. C'erano anche nugoli di farfalle....
5 years ago.
 Giancarlo Ticozzi
Giancarlo Ticozzi club
Ma... no, dipende da ciò che vuoi spendere. La macchina che ho usato qui l’avevo poi pagata un paio di anni fa 500€, non ha tantissimi pixel come oggi tutti vogliono (16) ma che sono più che sufficienti a fare stampe anche di 30x50 se pensi che con le vecchie reflex da 10 MP avevo stampato diverse volte a... 50x70. Poi è di metallo e non plastica. Ovviamente come non pensa qualcuno le immagini vanno poi viste ad una distanza proporzionata alle loro dimensioni e non come si fa abitualmente coi monitor andando ad ingrandire a più non posso, anche perché se no una scena come la si coglie? In questo caso poi ho usato il Lumix 100-300 della Panasonic che ho sostituito al 75-300 Olympus, perché ha la stabilizzazione sua (anche se però uso quasi sempre quella della macchina), ma poi perché è protetto contro gli agenti atmosferici. Costando più o meno come l’altro, sui 500-550 € forse questo è un po’ meno preciso e fluido bei movimenti, ma come qualità ottica si equivalgono, quindi va bene così. In definitiva spendendo meno di 1000 € tra macchina e obbiettivo come un 28-300 equivalente che ci fai di tutto, là si porta a casa, poi ci sono anche ottimi prodotti usati tenuti come nuovi (perché in questo campo i... cani nondivrebbero esserci... ) in cui si risparmia parecchio se non si vuole il nuovo. Io conosco gente (anche granosa) che compera tutta roba così! Dalle tue parti c’e questa catena di negozi, dove pure io ho già acquistato roba e... se vuoi anche solo vendere senza acquistare puoi farlo.
www.rcefoto.com/articoli-usati-disponibili-negozi-rce

Ciao.
5 years ago. Edited 5 years ago.

Sign-in to write a comment.