8 favorites     5 comments    97 visits

1/320 f/7.1 300.0 mm ISO 200

OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII

LUMIX G VARIO 100-300/F4.0-5.6II


See also...

Coup de coeur !!! Coup de coeur !!!



Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

97 visits


Our "super moon" of tonight (wednesday 20 february 2019) at 9:23 pm - Hand free

Our "super moon" of tonight (wednesday 20 february 2019) at 9:23 pm - Hand free

╰☆☆June☆☆╮, , Thérèse, homaris and 4 other people have particularly liked this photo


Comments
 Ilda Casati
Ilda Casati
Se ritratta così bene, non ci si stanca mai di ammirarla. Anch'io ci ho provato Gian, con deludenti risultati. Fra l'altro tu a mano libera, e io con tanto di cavalletto. Maestri si nasce! Un abbraccio. (Spero di vedere un tuo replay il 21 marzo, sarà ancora un pochetto super-luna).
5 years ago.
 Daniela Brocca
Daniela Brocca club
Io non riesco neanche a vederla, da casa mia, non capisco dove sia, con tutte 'ste case e 'ste montagne!!
5 years ago.
 Giancarlo Ticozzi
Giancarlo Ticozzi club
Io quand’é cosí, verso sud-est (mi perdoni Ilda se sono poco tecnico) la vedo ad una altezza abbastanza alta sull’orizzonte, quindi anche tu Dany non dovresti avere problemi di montagne, in quanto la luna dovresti trovartela verso valle, a meno che tu non abbia case alte davanti.
Il... cavalletto Ilda, non mi ci metto più, perche quelle poche volte che ho “tentato” di usarlo ho ottenuto risultati pessimi, ma si vede più per la poca pazienza, in quanto (ma forse perché il mio non è granché) una volta centrata la luna e bloccato tutto, poi questa me trovavo spostata per il peso di tutto l’ambaradan che faceva abbassare di quel tanto o poco macchina e obbiettivo, soprattutto se questo lungo e pesante. Quindi almeno a mano libera una volta inquadrata e trattenuto un po’ il fiato bene o male era andata. Luciano nulla di che; prendi almeno un obbiettivo che abbia una lunghezza focale decente, un 400 o 600 mm equivalenti (dico equivalenti per portare tutte le varie dimensioni di sensori allo stesso metro di paragone e.... tu lo sai). Poi setti l’AF in modo da avere il rettangolino...quadratino...crocino ecc... che stia all’interno del disco lunare, come pure la misurazione dell’esposizione che dev’essere spot per non risentire del cielo intorno. Usa poi preferibilmente la priorità di diaframmi chiudendo un paio di stop per eventualmente migliorare le qualità ottiche della lente. Per gli ISO tienili pure al minimo, perché saranno tali anche se li hai impostati in auto, questo perché la luna è sempre luminosa. Tutto qui ma...più facile a farsi che a dirsi, soprattutto dopo questo... “barboso” discorso... ;-((

Ciao a tutti a Voi. Gian
5 years ago. Edited 5 years ago.
 ╰☆☆June☆☆╮
╰☆☆June☆☆╮ club
This is lovely, well done.
Have a great weekend ;-)
5 years ago.
Giancarlo Ticozzi club has replied to ╰☆☆June☆☆╮ club
Many heartfelt thanks also to you dear friend june, apologizing if in recent times I have neglected Ipernity. I have not forgotten anyone and I hope to come back soon.

Hi, Giancarlo
5 years ago.

Sign-in to write a comment.