2 favorites     1 comment    71 visits

1/250 f/6.3 300.0 mm ISO 200

OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkII

LUMIX G VARIO 100-300/F4.0-5.6II


See also...


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

71 visits


Our inseparable companion of the nights

Our inseparable companion of the nights

, have particularly liked this photo


Comments
 Giancarlo Ticozzi
Giancarlo Ticozzi club
Forse si vedrebbe se fosse una di quelle stazioni spaziali ad anello da fantascienzia di... decine di km di diametro, ma non so, magari per qualche luccichio metallico. Prova che non è difficile, un po’ di mano ferma anche se con la luna luminosa i tempi di scatto non sono mai bassi. Bisogna solo usare il rettangolino...quadratino dell’esposimetro e della MAF posizionato sulla luna e magari sottoesporre che non fa mai male, onde evitare di bruciare i dettagli delle parti chiare. Oppure prendi il cavalletto, ma tra traguardare la luna, bloccare la macchina in posizione, prendere in mano il telecomando a filo o non, io quelle poche che l’ho fatto mi sono quasi sempre uscite foto da schifo, quindi preferisco a mano libera. Perché devi pensare che con un teleobiettivo un po’ lungo e pesante, a meno che avviti il cavalletto sulla sua staffa se c’è l’ha, una volta bloccato il tutto in posizione, questi tende a scendere un po’ è complice il grande ingrandimento rischi di trovarti la luna dove non vuoi. A mano libera invece sei più libero, inquadri, trattieni un attimo il fiato e scatti. Poi non è detto che comunque tutte le foto escano bene.... ;-((
5 years ago. Edited 5 years ago.

Sign-in to write a comment.