Silvana -Silvy 51's photos

Borgo di pescatori, Liguria di Ponente

le quattro stagioni

19 May 2022 16 38 178
by photo: All rights reserved Copyright ©Silvy51

Buona Pasqua!

14 Aug 2009 11 20 182
Cattedrale di Piacenza La cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Giustina è il principale luogo di culto cattolico di Piacenza, chiesa madre della diocesi di Piacenza-Bobbio. Ha la dignità di basilica minore. I lavori di costruzione iniziarono nel 1122. Ricorre quindi il 900 anniversario.

Alba a Bordighera. Auguri di Buon Anno: che sia se…

26 Aug 2021 24 49 217
Alba a Bordighera. Auguri di Buon Anno: che sia sereno e felice.

Buon Natale! «Gloria a Dio nel più alto dei cieli…

05 Jan 2012 16 38 211
Buon Natale! «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama». (Lc. 2,14)

Il signor Hemming Fry e l'arcobaleno

30 Aug 2010 21 26 189
Il 23 marzo 1929, Villa Garnier venne acquistata dall'artista, scrittore e critico d'arte americano John Hemming Fry.Davanti alla Villa sono stati posati i busti del Signor Hemming e Signora. si prega di ingrandire su nero Questo arcobaleno sul mare sia per tutti l'augurio di un mondo migliore.

La signora Hemming Fry

07 Dec 2009 15 16 161
Il 23 marzo 1929, Villa Garnier venne acquistata dall'artista, scrittore e critico d'arte americano John Hemming Fry.Davanti alla Villa sono stati posati i busti del Signor Hemming e Signora. si prega di ingrandire su nero

uno sguardo sul giardino

27 Aug 2009 20 36 193
uno sguardo sul giardino (dalla Torre)

Il giardino botanico

26 Mar 2009 17 22 184
Il giardino botanico

La torre

22 Aug 2010 10 8 110
La torre Avanti! Ancor poche scale, e poi sarem sulla torre. Avanti! Insieme si sale pur se qualcuno non corre. La torre è là tutta sgombra tutta serena nel sole fuor dalla nebbia e dall’ombra lungi da quanto vi duole per sottrarci dalle cose amare. Anima inquieta e stanca non ti rivolgere indietro In alto la luce bianca in basso il vapore tetro. Voi cui travaglia e opprime un cruccio grave ed ascoso: ponete mente: riposo non è se non sulle cime. Sr. Giovanna Maria Catenazzi (Adattamento de “La vetta” di A. Graf) by photo: All rights reserved Copyright ©Silvy51

Roma. una delle due fontane.

02 Jan 2007 15 24 110
le fontane gemelle di P.zza S.Pietro a Roma, furono progettate da: Carlo Maderno e Gian Lorenzo Bernini. il materiale usato è il travertino.

Santuario di Monte S.Angelo - particolare del port…

06 Apr 2018 10 10 106
Il santuario di San Michele Arcangelo si trova a Monte Sant'Angelo, sul Gargano, in provincia di Foggia. Questi è anche noto come Celeste Basilica, in quanto, secondo la tradizione, direttamente consacrato dall'Arcangelo Michele. Ha dignità di basilica minore, e fa parte dei maggiori centri di culto dell'Arcangelo dell'intero Occidente insieme alla sacra di San Michele in val di Susa ed a Mont-Saint-Michel in Francia. Il luogo è venerato a partire dal 490, anno in cui secondo la tradizione avvenne la prima apparizione dell'arcangelo Michele sul Gargano a san Lorenzo Maiorano. Un primo santuario venne costruito nel 493 sulla grotta dove avvenne l'apparizione I pellegrinaggi Nel corso dei secoli, milioni di pellegrini si sono recati in visita a questo luogo di culto così antico. Tra di essi numerosi papi (Gelasio I, Leone IX, Urbano II, Alessandro III, Gregorio X, Celestino V, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II) e sovrani (Ludovico II, Ottone III, Enrico II, Matilde di Canossa, Carlo d'Angiò, Alfonso V d'Aragona, Ferrante d'Aragona, Ferdinando il Cattolico). Anche San Francesco d'Assisi si è recato nel 1216 in visita a San Michele Arcangelo, ma non sentendosi degno di entrare nella grotta, si è fermato in preghiera e raccoglimento all'ingresso, baciando la terra e incidendo su una pietra il segno di croce in forma di "T" (Tau).

Santuario di Monte S.Angelo

06 Apr 2018 12 16 99
Il santuario di San Michele Arcangelo si trova a Monte Sant'Angelo, sul Gargano, in provincia di Foggia. Questi è anche noto come Celeste Basilica, in quanto, secondo la tradizione, direttamente consacrato dall'Arcangelo Michele. Ha dignità di basilica minore, e fa parte dei maggiori centri di culto dell'Arcangelo dell'intero Occidente insieme alla sacra di San Michele in val di Susa ed a Mont-Saint-Michel in Francia. Il luogo è venerato a partire dal 490, anno in cui secondo la tradizione avvenne la prima apparizione dell'arcangelo Michele sul Gargano a san Lorenzo Maiorano. Un primo santuario venne costruito nel 493 sulla grotta dove avvenne l'apparizione I pellegrinaggi Nel corso dei secoli, milioni di pellegrini si sono recati in visita a questo luogo di culto così antico. Tra di essi numerosi papi (Gelasio I, Leone IX, Urbano II, Alessandro III, Gregorio X, Celestino V, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II) e sovrani (Ludovico II, Ottone III, Enrico II, Matilde di Canossa, Carlo d'Angiò, Alfonso V d'Aragona, Ferrante d'Aragona, Ferdinando il Cattolico). Anche San Francesco d'Assisi si è recato nel 1216 in visita a San Michele Arcangelo, ma non sentendosi degno di entrare nella grotta, si è fermato in preghiera e raccoglimento all'ingresso, baciando la terra e incidendo su una pietra il segno di croce in forma di "T" (Tau).

Monte S.Angelo

Come quando ti perdi in un campo di grano. E la fe…

13 Jun 2009 15 32 143
Come quando ti perdi in un campo di grano. E la felicità è fatta di oro e di azzurro. (Fabrizio Caramagna)

Ma essi insistettero:"Resta con noi perchè si fa s…

13 Apr 2009 16 32 155
Ma essi insistettero:"Resta con noi perchè si fa sera e il giorno già volge al declino ". Egli entrò per rimanere con loro. (Lc. 24,29)

rosso di sera....

15 Jan 2011 24 42 154
rosso di sera...

Baciate dal sole

15 Jan 2011 17 28 165
Baciate dal sole

98 items in total

For a Guest account such as this, the number of content displayed is limited to a maximum of 100.