8 favorites     10 comments    116 visits

See also...

Balconies Balconies


See more...

Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

116 visits


Ombre vive ...

Ombre vive ...
È il vuoto che lasci a dire il posto che avevi
Translate into English

Gabriella Siglinde, Annemarie, Léopold, photosofghosts and 4 other people have particularly liked this photo


Comments
 Mavì
Mavì
Grazie Leopold per i suggerimenti
3 years ago.
 Annemarie
Annemarie club
bellissima immagine, e bel tirolo
ciao:)
3 years ago.
 Mavì
Mavì
Grazie Annemarie. Ciao
3 years ago.
 AntenoreMalatesta
AntenoreMalatesta
C'è una forma di telepatia; qualcuno chiama e un'altro risponde. A dir poco è fantastico. Abbandono un "attimo" e subito trovo lavori, come se la primavera, ormai alle porte, abbia risvegliato il desiderio di dinamismo e di fare; forse complici queste forzate reclusioni o il sole non ancora caldo ma desiderato... tutto sembra muoversi verso un sorriso o, almeno, verso la speranza.
Vedo tre immagini, tre nuove foto tre tuoi pensieri "iconici".
Ho sempre amato il B/N per una forma di non colore creabile solo nel nostro cervello, interpretabile come uno vuole o desidera; è la magia della fantasia. Una semplice fotografia che vede, nella composizione minimale, l'essenza dell'essere, dell'elevazione verso alti desideri; le due linee quasi nere ci guidano verso una meta che non vediamo, ma che sappiamo esserci. I terrazzi fanno da contraltare, quasi "step" da superare uno alla volta e, tutto attorno, il "vincolo" di ombre cupe, tenebrose, inquietanti e avvolgenti. L'incertezza che pone limiti e ostacoli al nostro divenire, alla nostra meta da raggiungere; come se "lassu" ci fosse la possibilità del "libero volo pindarico", del sole e della luce. Un sole che non brucia le nostre ali di cera.
Delle tre ultime tue fotografie, questa è indiscutibilmente la migliore in assoluto. Molto ricca di messaggi e metafore, di sogni e paure, io l'ho sempre detto che pubblichi troppo poco quando si vorrebbe "poterti leggere" più spesso senza avere il l'ansia di ripetersi da parte mia che commento, valorizzo o critico. Ogni volta dai spunti, motivi nuovi per nuove parole che vanno ad aumentare la stima per un genere fotografico estremamente intimista che non valorizzi, a mio avviso, per modestia o timidezza, come dovresti.
Ti confesso che dopo tanto pensare, incerto se si o no, mi sono iscritto in Flickr non più come "Antenoremalatesta" ma col mio nome e cognome: Gianni Leoni; ho ritrovato l'amico Fabio e Roberta, entrambi "toscanacci livornesi" (per me che ho studiato a Pisa, figurati; due città che non si possono vedere, come cani e gatti. E' il bello dell'Italia, fantasia e campanilismo. Io uguale, guai a chi mi tocca la Romagna!!!!).
Beh! Ora ti saluto, alla prima occasione vedrò di commentare anche le altre 2 foto restanti.. adesso vado a lavare i piatti di ieri sera... sai, oggi mi tocca!!! (se non riaprono i ristoranti sono un uomo morto). Ciao, felice di commentarti. Gianni
3 years ago. Edited 3 years ago.
 Mavì
Mavì has replied
Grazie dell'empatico commento caro Gianni.
io più felice di te del tuo passaggio, ti aspettavo.

Io ho un'iscrizione a Flickr , ho aderito la prima volta che IP ha paventato la chiusura, ma non mi sono trovata bene . Saranno tre anni che non ci entro , nemmeno ricordo con che nome mi sono iscritta . Ora che mi dici così , dato che ho il piacere di vedere le tue foto, proverò a rintracciare l'iscrizione.
3 years ago.

Sign-in to write a comment.