Santuario di Graglia
Un micio molto speciale
Gatto Manùl
Gatto Manùl
A me gli occhi. Gatto Manùl
Libellula fulva
Controllo e poi via a gambe levate…1…
…8…
…9
…7…
…6…
…5…
…4…
…3…
…2…
LA CASA TURRITA - THE TURRETED HOUSE
La cicogna sulla ciminiera
La cicogna sulla ciminiera
7D22C20B-28AB-4DA2-A9BB-78D039395F36
C1526657-DFD0-412B-B2F4-A2390EF6DF67
8C130B53-5AD1-4B40-BC64-FB4890EF5246
8CA5AA51-F4A9-457E-BA18-5EF93889618E
C008CA33-DA8F-4975-AFBD-A40659FBECC6
6B9AE0AD-FD37-486B-8355-2C8DD3A7EBC4
DB58C37D-02F0-44CD-9D5E-C9E3E313D2FC
0E0AB380-33C0-448A-892D-D2BB14387E68
Lago Campagna e Ivrea
Alloro (o lauro)
Castello San Giuseppe
83E0D067-DA37-4FD2-981F-8AA99466CCD8
Giardino Medioevale
6FA88C66-6BA6-4A5C-95C6-62D88B655B16
To continue living in beauty.
Relaxation after pedalling.
Palazzo della Ragione. Orologio astrologico.
Caffè storico Pedrocchi.
Palazzo della Ragione. L’immenso salone sopraeleva…
Riflessi sul Canale di Santa Chiara dal… Ponte del…
Piazza dei Signori. La Torre dell’Orologio.
1/320 • f/7.1 • 23.0 mm • ISO 200 •
OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII
OLYMPUS M.12-200mm F3.5-6.3
Location
Lat, Lng:
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
See also...
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
43 visits
Santo Stefano di Sessano - Chiaverano (TO)


Santo Stefano di Sessano - Chiaverano (TO)
La chiesetta romanica dedicata a Santo Stefano (Sancti Stephani de Sexano), costruita nell'XI secolo, rappresentava il luogo di culto per gli abitanti dell'antico abitato di Sessano che si spopolò già nel XIII secolo. Situata nel comune di Chiaverano sorge isolata ove un tempo si trovava l'abitato di Sessano, in una località alquanto suggestiva con grandi massi dioritici che affiorano nel suolo e, sullo sfondo, i boschi che ricoprono le pendici dell'Anfiteatro morenico di Ivrea. Il comune di Chiaverano, oltre al recupero dell'antico edificio di culto, ha curato la sistemazione dell'area circostante, ricavandovi anche un giardino di erbe officinali.
Translate into English
La chiesetta romanica dedicata a Santo Stefano (Sancti Stephani de Sexano), costruita nell'XI secolo, rappresentava il luogo di culto per gli abitanti dell'antico abitato di Sessano che si spopolò già nel XIII secolo. Situata nel comune di Chiaverano sorge isolata ove un tempo si trovava l'abitato di Sessano, in una località alquanto suggestiva con grandi massi dioritici che affiorano nel suolo e, sullo sfondo, i boschi che ricoprono le pendici dell'Anfiteatro morenico di Ivrea. Il comune di Chiaverano, oltre al recupero dell'antico edificio di culto, ha curato la sistemazione dell'area circostante, ricavandovi anche un giardino di erbe officinali.
Paolo Tanino has particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
Sign-in to write a comment.