1 favorite     3 comments    162 visits

1/400 f/4.0 200.0 mm ISO 1000

OLYMPUS IMAGING CORP. E-M1

OLYMPUS 50-200mm Lens


Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

162 visits


Robin

Robin

franco benf has particularly liked this photo


Comments
 Giancarlo Ticozzi
Giancarlo Ticozzi club
Mah!!.. Lalla, diciamo che non avendo più fatto viaggi che meritassero foto da... Panoramio, queste trovano sicuramente miglior collocazione qui! Per il... geotag poi inserisco comunque la posizione, cosicché chi va a vedere l'immagine (se lo vuole) può andare a vedere dov'è stata scattata, anche se a differenza di Pano, questo può farlo solo chi mi conosce, in quanto non è possibile da altri navigando su una mappa. Però a me poco importa e... il solo fatto di sentirmi libero da... "briglie" di politiche di accettazione, potrebbe darmi più opportunità rispetto alle solite foto di panorami. Per gli album poi, per ora li ho... buttati li tanto per separare i vari temi, ma poi vorrei organizzarli meglio, perchè mi sembra che si possa fare molto bene. Avevo provato anche con... 500px, però anche se li ci si può esprimere senza compromessi, l'ho trovato un sito alquanto... "freddo" e abbastanza poco comunicativo; insomma pare che ognuno voglia solo esprimere se stesso sbattendosene degli altri, però potrei... sbagliarmi.

Per quanto riguarda poi questa foto, dopo giorni e... giorni in cui vedevo solo merli e... cornacchie, finalmente ieri c'erano molti pettirossi (che prevedano nevicate??) e... altri uccellini. Tutti però sui rami più alti degli alberi e... mai fermi, perciò immaginati le difficoltà nello scorgerli e riprenderli, anche perchè molto piccoli e... mai fermi! In questo caso mi è andata bene, perchè il pettirosso non essendo disturbato dai passanti, è stato fermo per una... decina di secondi, permettendomi di conseguenza di fargli 3-4 scatti, da cui poi ho scelto questo per la miglior posizione assunta, in quanto nelle altre foto, mi ha sempre offerto i... lato B!! Certo che avere la possibilità di essere in luoghi dove i soggetti non mancano e... non siano disturbati, sarebbe una vera pacchia fare delle ottime foto.

Ricambio gli abbracci, grazie Lalla, ciao a presto. Gian
9 years ago.
 Luigi Petrazzoli
Luigi Petrazzoli
Il pettirosso, Gian, è da tempo che vorrei fotografarlo ma non ci riesco mai. E sembra che me lo faccia per dispetto: appena esco dal portone di casa, spesso me lo vedo nei giardinetti subito a fianco ma, fotocamera o telefonino, non mi lascia mai il tempo, non dico di fare uno scatto, ma neppure di inquadrarlo, e subito vola via nascondendosi tra i cespugli o dietro l'angolo del palazzo e non sono mai riuscito a vederlo poi posato su un ramo. La storia si ripete da diversi inverni, quasi fossi in presenza di un essere misterioso. :-)). Quindi complimenti per la "cattura" anche se ti ha mostrato il lato B.
Un caro saluto. Luigi
9 years ago.
 Giancarlo Ticozzi
Giancarlo Ticozzi club
Già... Luigi, "vola via", a chi lo dici!! Una vera sofferenza fotografarlo, anche perchè è molto piccolo e pur sentendo il suo canto talvolta si fa fatica ad individuarlo sui rami. Figuriamoci poi quando si tratta d'inquadrarlo con lo... zoom al massimo, perchè mi capita spesso di non riuscire a capire più dove si trova e... poi magari all'ultimo prima di scattare non c'è più perchè volato via. Ci vorrebbe una fotocamera con... puntamento automatico. ;-))
Questo capita in genere quando fa poco freddo, mentre ho notato che nelle giornate di freddo intenso (non ancora capitate quest'anno) i pettirossi stanno di più fermi, forse a causa proprio del freddo; se ne stanno li arruffando le piume per aumentare l'isolamento termico e... allora si ha più tempo per inquadrarli.
Carissimi saluti, ciao e grazie. Gian
9 years ago.

Sign-in to write a comment.