2 favorites     0 comments    53 visits

1/100 f/3.7 31.2 mm ISO 100

Panasonic DMC-FZ28

EXIF - See more details

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...


Keywords

statue
fontana
Viterbo
Bagnaia
Villa Lante
Pegaso


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

53 visits


Fontana del Pegaso a Villa Lante a Bagnaia

Fontana del Pegaso a Villa Lante a Bagnaia
La Fontana del Pegaso è collocata al di fuori del muro di cinta che chiude i giardini e la villa, in un piano più in basso e defilato al margine del Barco di caccia. Fu sin dall’inizio immaginata dal cardinal Gambara, come illustra l’affresco con il progetto della villa nella loggia inferiore della palazzina cardinalizia, ma fu il cardinale Montalto a darle aspetto definitivo.

Vi è raffigurato al centro Pegaso, il mitologico cavallo che battendo lo zoccolo sul monte Elicona, il monte sacro abitato dalle Muse, fa scaturire la sorgente di Ippocrene la cui acqua è fonte dell’ispirazione poetica. Sin dal progetto iniziale sull’alta balaustra si dovevano collocare le statue delle Nove Muse, affiancate agli angoli estremi da quelle di Apollo e di Orfeo, poi semplificate in busti dalle semplici fattezze scolpite. Nel bacino d’acqua quattro gruppi scultorei, raffiguranti putti dalle peculiari ali traforate, suonano strumenti a fiato che buttano acqua verso il Pegaso al centro della fontana. Dalla lettura dei documenti di archivio, alcuni studiosi hanno ipotizzato che i putti siano la rielaborazione di sculture precedenti: i draghi marini che il cardinal Gambara collocò nelle vasche della Fontana del Quadrato in onore della visita di papa Gregorio XIII nel 1578 il cui emblema era proprio il drago.
Translate into English

Mariagrazia Gaggero, buonacoppi have particularly liked this photo


Comments

Sign-in to write a comment.