Comune di Lanusei
L’ ASSOCIAZIONE CULTURALE” CENTRO STUDI DANZA”
in collaborazione con
il
comune di Lanu
sei e La scuola

Danza Arte Musica

Organizza il: 5° °Concorso Nazionale

giovani musicisti dal Classico al Jazz
” Lanusei
27/28 Aprile 2013
Art. 1 -
Il Concorso “
GIOVANI MUSICISTI DAL CLASSICO AL JAZZ
“Lanusei
è aperto ai giovani strumentisti e
cantanti residenti in Italia e si svolgerà a Lanusei nei giorni 27/28 Aprile
2013
, presso il teatro”Tonio Dei”
Art. 2
– Le prove saranno pubbliche e divise in 3 sezioni:

Sezione Solisti
, suddivisa in categorie per fasce di età;
-
Sezione Musica d’Insieme e pianoforte 4/6 mani:
riservata a tutte le formazioni a partire dal duo,
Sezione composizione :
suddivisa per fasce di età e livelli( princi
pianti-medi e avanzati) provenienti da lezioni
private,scuole medie e licei a indirizzo
musicale,scuole civiche e conservatori.
Art. 3 -
SEZIONE SOLISTI –Classica - Jazz – Moderno -canto -musica popolare- Composizione.
Categorie:
Cat. A fino a 10 anni di età
Cat. B da 11 a 15 anni di età
Cat. C da 16 a 20 anni di età
Cat. D da 20 a 30 anni di età
Il compimento dell’età sarà considerato al 31.12.2013 (chi compie gli anni
entro l’anno è come se gli avesse già compiuti)
Art. 4 -
SEZIONE MUSICA D’INSIEME e Pianoforte 4/6 mani
Alla Sezione Musica d’Insieme potranno partecipare gr
uppi in qualsiasi formazione strumentale con o senza
pianoforte.
Art. 5 - I
candidati sezione solisti dovranno presentare un programma a libera scelta della durata massima di 5 minuti
per la Sezione Solisti cat.A ;10 minuti cat. B , massimo 15 minuti per la cat.C e D , di 10 minuti per la
Sezione
Musica d’Insieme
, di massimo 3 minuti per i brani
della sezione composizione ,
la durata dovrà essere indicata
sulla scheda di iscrizione.I partecipanti dovranno presentar
e il programma prima della esecuzione e per il Jazz o il
moderno la modalita’ in cui si intende eseguire il brano.
Per il canto
dovranno presentare una canzone o aria della durata massima di 5 min.
Art. 6
– Il concorso non è aperto al pubblico,ma solo ai par
tecipanti e ai familiari. Durante l’esecuzione non è richiesta
l’esecuzione a memoria. Prima dell’audizione i concorrenti dovranno presentare:
•una copia dei brani in programma;
•minorenni o maggiorenni un documento d’identità in corso di validità.
Art. 7
- I candidati (sezione solisti) che si esibiscono co
l supporto di un accompagnatore dovranno indicare nella
scheda lo strumento e il nominativo dell’accompagnatore. La
Commissione giudicherà soltanto la prova del solista.
Art. 8
- La Giuria, il cui giudizio è inappellabile è composta
da docenti esperti nel settore musicale e strumentale,
ascolterà i concorrenti nell’ordine stab
ilito dall’Organizzazione del Concorso.
Art. 9 -
Qualora il concorrente risulti parente di un membro della Commissione ,questi non parteciperà alla votazione
del concorrente stesso
Art. 10
- Prima delle prove di ogni categoria si farà l’appello dei partecipanti.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Art. 11 -
Le domande di iscrizione al Concorso, co
mpilate sull’apposita
scheda(scaricabile da
sito:
www.danzafrancapani.it
) o può essere richiesto inviando una mail a:
classica.jazz@live.it
.
dovranno pervenire
entro il 15 Aprile 2013
al seguente indirizzo
:Pani M.Franca ,Segreteria Associazione Centro Studi Danza ,via
Cadorna n° 5 ,08045 Lanusei (og)
dovranno essere corredate di attestazione del versamento della quota di
iscrizione .
Alla domanda dovranno essere allegati:
Per la Sezione Solisti :
a)
Autocertificazione con i dati anagrafici del partecipant
e- con allegata fotocopia di un documento d’identità del
dichiarante -
b)
fotocopia della ricevuta di versamento della quota di iscr
izione, non rimborsabile, di € 35,00 per i solisti e cantanti,
di € 20.00 per i compositori ; di € 20..00 per ogni componente della cat.musica d’insieme.
c)
domanda di iscrizione
compilata in ogni sua parte
Per la
Sezione Musica d’Insieme
a) certificato di nascita e residenza in carta semplice
, o dichiarazione del genitore se minorenne - con allegata
fotocopia di un documento d’identità del dichiarante -
di tutti i partecipanti, indicante i dati anagrafici;
b)fotocopia della ricevuta di versamento delle quote di
iscrizione ,non rimborsabili,di20’00 euro per ogni componente
del gruppo d’insieme
ART.12-il
versamento della quota dovrà essere effettuato es
clusivamente (pena la non ammissione al concorso)
sul
c.c.p. n° 94731643 intestato a: Pani M.Franca Segr
eteria concorso,sulla causale del versamento è
obbligatorio scrivere : Concorso “
GIOVANI MUSICISTI DAL CLASSICO AL JAZZ
”Lanusei e il nome del
concorrente (
e non del genitore
)
ART.13-
Ai concorrenti primi classificati di ogni sezione e catego
ria è fatto obbligo di partecipare al concerto finale che
si terrà nella serata finale del concorso,nel corso del
quale verranno consegnati i riconoscimenti e i diplomi.
Art. 14
- I brani da eseguire nel Concerto finale saranno scelti
dalla Giuria tra quelli eseguiti in sede di Concorso.
.
CLASSIFICHE E RICONOSCIMENTI
Art. 15
- I punteggi della Giuria saranno espressi in 100/100.
Art. 16
- Il giudizio finale sarà espresso in un punteggio aritme
tico che risulterà dalla media dei voti formulati dai
singoli commissari. Per ciascuna
Categoria
saranno assegnati attestati di 1°, 2° e 3° premio, tra coloro che avranno
conseguito il punteggio come di seguito indicato:
•tra 91 e 100 punti, attestato di 1° premio;
•tra 86 e 90 punti, attestato di 2° premio;
•tra 80 e 85 punti, attestato di 3° premio
Art. 17 -
Ai concorrenti che non rientreranno, per ragioni di punt
eggio, nella graduatoria dei premiati,sarà consegnato
un attestato di partecipazione.
Art. 18
- Ai primi classificati, col punteggio più alto, di ciascuna delle categorie A-B-C-D- Sezione Solisti e della
Sezione Musica d’insieme, saranno assegnati i Diplomi di Me
rito e i premi consistenti in partecipazione al concerto da
tenersi nel teatro “Tonio Dei” a Lanusei , a fine concorso.
Altri riconoscimenti potranno essere assegnati a chi si fosse
distinto per qualche elemento di espressione, origina
lità,virtuosismo e verrà consegnato un buono acquisto in un
negozio specializzato nel settore musicale.
Art. 19 –
•Al Concerto finale, al termine delle esibizioni, la Commissione giudicatrice nominerà un
Vincitore assoluto
del
Concorso

GIOVANI MUSICISTI DAL CLASSICO AL JAZZ

L
anusei,
a questo sarà assegnato un
attestato e
una targa
.
Art. 20
- La Giuria si riserva di non nominare nessun
Vincitore assoluto
nel caso in cui l’esecuzione non sia
meritevole di riconoscimento.
Art. 21
- I giudizi della Giuria sarann
o resi pubblici alla fine dell’esi
bizione di ogni categoria.
Art. 22
- L’iscrizione al Concorso comporta l’accettazione del presente Regolamento.
Art. 23
- Per cause di forza maggiore il Concorso può essere annullato, a giudizio insindacabile del Comitato
organizzativo. In tale caso verranno rimborsate le quote versate.
Art. 24
- Qualora fosse necessario, l’Organizzazione si ri
serva di apportare eventuali modifiche al presente
disciplinare.
L’organizzazione mette a disposizione:Pianoforte
mezza coda,impianto stereo,microfoni,lettore cd
audio,amplificatore,leggio. I c
antanti dovranno portare la base musicale incisa su CD audio.
Ai concorrenti che ne faccia
no richiesta è data la possibilità di provar
e il pianoforte e gli altri strumenti lo
stesso giorno del concorso , negli or
ari stabiliti dal Comitato organizzativo.
La partecipazione al Concorso, comporta l'autorizzazione in
base al D. L. 196/2003 per il trattamento, anche con
mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla
loro utilizzazione da parte degli Enti organizzatori.
Il calendario e gli orari delle esibizioni sarà reso noto su richieta via mail
Il presente regolamento e la domanda d’iscrizione
potranno essere scaricati via internet sul sito:
www.danzafrancapani.it
o richiesti al indirizzo :classica.jazz@live.it
ORGANIZZAZIONE :
Associazione culturale”C
entro Studi Danza” Lanusei
Signora M.Franca Pani, Responsabile scuola”Danza Arte Musica”
.
Per informazioni gli inte
ressati potranno telefonare
dal lunedì al venerdì alla Segreteria
Organizzativa al numero: 3396446913 //
O inviare mail a :classica.jazz@live.it