Nora Caracci's photos with the keyword: middleages
antiche arcate
| 19 Dec 2013 |
|
|
|
Mondovì medioevale, nel rione Piazza, la sera
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Medioevo a Santa Pau
| 15 Nov 2013 |
|
|
|
SANTA PAU - Garrotxa - Catalonia - Spain
An interesting historic site which is built around a square based castle constructed between the 13th and 14th centuries, and the main square, with porticoes and an irregular layout, and with arches of different sizes and with a decidedly medieval personality.
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
San Pietro in Carpignano
| 18 Oct 2013 |
|
|
|
Dirimpetto a Valleggia, oltre il torrente Quiliano, preceduta dai resti di un magnifico viale di secolari cipressi, sorge la Chiesetta di San Pietro in Carpignano, nota in zona come "San Pè di coi" (San Pietro dei cavoli) essendo circondata da campi e terrazzamenti coltivati a orto.
Le più antiche notizie su questo sito risalgono ad un documento di cessione di diritti di proprietà del 1180 e poi all’atto di vendita dei possedimenti di Ottone del Carretto ai consoli savonesi: atto in cui la chiesa figura citata come termine al confine tra i due territori in questione....
Si può ritenere il complesso sicuramente risalente ad epoca pre-romanica ma costruito su preesistenze ben più antiche, sono state ritrovate vestigia di una villa romana.
Dell'originale impianto in stile romanico rimane visibile il vicino campanile in laterizio, poggiante per un angolo su una colonna di reimpiego, forse della stessa villa romana, e la presenza di una bella porta ad arco falcato sulla muratura perimetrale.
L’aspetto dell’edificio , a navata unica ad abside semicircolare rivolta a sud , restò immutato fino al XVII secolo (1710 , epoca in cui venne restaurata per volere della signora Annamaria Gavotti ).
Per anni e anni tutto è silenzio intorno alla Chiesetta. Nel 1995 viene applicato alla zona un primo vincolo archeologico e del 1996 sono i primi rilevamenti e ritrovamenti archeologici regolari.
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Le vecchie pietre di Ménerbes
| 08 Oct 2013 |
|
|
|
Another castle for Ron :)
Ménerbes è un affascinante borgo medioevale fortificato, costruito su uno sperone roccioso a foma di naviglio.
Citato nel 1081 come "Menerba", deriva forse il suo nome da quello della dea Minerva.
Il sito fu abitato fin dal neolitico (lo testimonia il Dolmen della Pichouno) fino al Medioevo senza interruzione, l'imponente cittadella fu costruita a partire dal XII secolo e numerosi sotterranei testimoniano l'attività nel borgo nel Medioevo.
Divenne feudo di lmbert d'Agoult nel dodicesimo secolo, fu poi proprietà della regina Jeanne (contessa di Provenza) nel quattordicesimo, che la donò a Jacques d'Arcussia di Capri.
Durante le Guerre di religione Ménerbes si distinse come centro importante del protestantesimo assediato dalle forze cattoliche reali.
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Besalú - Pont Vell
| 23 Jun 2013 |
|
|
|
dedicated to Ron
Besalú - Garrotxa - Spain
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci
Aigues-Mortes
| 19 Jun 2013 |
|
|
|
Un po' di storia, presa da Wikipedia:
In origine gli abitanti vivevano di pesca, caccia e della produzione del sale prodotto in numerose piccole paludi salate situate lungo la riva del mare.
Nel Medioevo tutta la regione era sotto il controllo dei monaci dell'Abbazia di Psalmodie.
Nel 1240 Luigi IX di Francia, con l'obiettivo di ottenere per il suo regno uno sbocco sul Mediterraneo, ottenne dall'Abbazia, grazie ad uno scambio, il controllo del villaggio e delle terre circostanti; insieme ottiene anche il controllo delle imposte sulla produzione del sale.
Luigi IX fece costruire una strada di accesso tra le paludi ed una torre, Tour Carbonniere, con funzioni di vedetta e controllo di accesso al villaggio.
In seguito, tra il 1242 e il 1248, fece costruire una torre di maggiori dimensioni, Tour Constance,e un castello, oggi scomparso, sulle rovine dell'antica torre Metafère, con lo scopo di proteggere la città e il suo nascente porto e alloggiare la guarnigione.
Fu dal porto di Aigues-Mortes che Luigi IX salpò due volte per partecipare alla settima crociata, nel 1248, ed alla ottava crociata nel 1270 su flotte interamente armate dai genovesi.
Da questi fatti deriva la credenza popolare che in epoca medievale Aigues-Mortes fosse direttamente sul mare. In effetti il porto, oggi parzialmente interrato, si trovava nello stagno della Marette ed era collegato al mare dal Canal-Viel.
Jump to top
RSS feed- Nora Caracci's latest photos with "middleages" - Photos
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
X





