Daniela Brocca's photos with the keyword: Ponte delle Torri

Goethe- Da Viaggio in Italia

24 Sep 2020 3 4 171
Goethe visitò Spoleto durante il suo primo viaggio nel 1786.

Sopra il ponte delle Torri

24 Sep 2020 5 8 176
Il ponte delle Torri è un maestoso monumento in calcare locale lungo 236 metri e alto 80. É un ponte-acquedotto che, sorretto da dieci arcate e nove poderosi pilastri in pietra, unisce il Colle Sant'Elia, il punto più alto della città di Spoleto, con Monteluco. Secondo alcuni fu costruito tra XIII e il XIV sec. su un precedente acquedotto romano che serviva probabilmente a portare l'acqua dalle sorgenti di Cortaccione a Spoleto. Quest'opera deve verosimilmente il proprio nome alle due fortezze poste alle estremità, motivo per cui nell'antichità veniva chiamato "pons inter Turres": la Rocca Albornoziana e il Fortilizio dei Mulini. --------------------------------------- The Bridge is an imposing monument 236 meters long and 80 meters high, which connects Colle Sant'Elia with Monteluco. It is made of local limestone and supported by ten arches and nine piers. Some say it was built between the 13th and 14th century on a former Roman aqueduct, which probably served to bring water from the source of Cortaccione into Spoleto. Some scholars also think the bridge owes his name to the two forts placed at the sides, which might explain the reasons why it was once called "Pons inter Turres": the Rocca Albornoziana and the Fortilizio dei Mulini.

Ponte delle Torri

24 Sep 2020 5 8 191
Il ponte delle Torri è un maestoso monumento in calcare locale lungo 236 metri e alto 80. É un ponte-acquedotto che, sorretto da dieci arcate e nove poderosi pilastri in pietra, unisce il Colle Sant'Elia, il punto più alto della città di Spoleto, con Monteluco. Secondo alcuni fu costruito tra XIII e il XIV sec. su un precedente acquedotto romano che serviva probabilmente a portare l'acqua dalle sorgenti di Cortaccione a Spoleto. Quest'opera deve verosimilmente il proprio nome alle due fortezze poste alle estremità, motivo per cui nell'antichità veniva chiamato "pons inter Turres": la Rocca Albornoziana e il Fortilizio dei Mulini. --------------------------------------- The Bridge is an imposing monument 236 meters long and 80 meters high, which connects Colle Sant'Elia with Monteluco. It is made of local limestone and supported by ten arches and nine piers. Some say it was built between the 13th and 14th century on a former Roman aqueduct, which probably served to bring water from the source of Cortaccione into Spoleto. Some scholars also think the bridge owes his name to the two forts placed at the sides, which might explain the reasons why it was once called "Pons inter Turres": the Rocca Albornoziana and the Fortilizio dei Mulini.