21 favorites     22 comments    247 visits

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...

Regards Regards


Animal Photos Animal Photos


See more...

Keywords

Montagna
Mountain
wild
animals
marmot
marmotta


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

247 visits


The awakening of the marmot

The awakening of the marmot
La marmotta delle Alpi (Marmota marmota) è un roditore della famiglia degli Sciuridi, vive a delle altitudini superiori ai 1.500 metri, al limite superiore della foresta, dove gli alberi si diradano e diminuiscono di grandezza. Normalmente le altitudini in cui vive la marmotta vanno dai 2000 metri ai 3000 metri d'altitudine.
Le famiglie si nutrono d'erba, di granaglie e di foglie. A fine settembre, si ritrovano nelle loro tane e, dopo averne ostruito l'ingresso, affrontano poi il lungo periodo invernale. Il loro ritmo cardiaco rallenta notevolmente ed il loro sonno sarà interrotto una dozzina di volte da brevi fasi di risveglio.
Ad inizio primavera le marmotte escono dalle tane dopo il lungo sonno invernale, sono affamate ed essendoci ancora innevamento per procurarsi il cibo devono allontanarsi dalle tane diventando facile preda per volpi e aquile.
Questa marmotta l'ho fotografata vicino a Malga Campobrun nel Gruppo della Carega ad Aprile dello scorso anno, timorosamente era appena uscita dalla tana ancora parzialmente coperta di neve. Avendo appena liberato il foro della tana dalla terra che lo ricopriva, si vede che ha ancora della terra sulla testa.
Quest'anno quasi a fine Maggio nella zona di Malga Campobrun c'è ancora moltissima neve e le marmotte faticano ad uscire dalle tane.
Translate into English

Jean-Marie Girardel, , Bergfex, Nouchetdu38 and 17 other people have particularly liked this photo


22 comments - The latest ones
 Jaap van 't Veen
Jaap van 't Veen club
What a wonderful animal picture !!
5 years ago.
 Silvana -Silvy 51
Silvana -Silvy 51
simpatica!
ciao, Silvy
5 years ago.
 Daniela Brocca
Daniela Brocca club
Chissà che fame! Non sapevo che le volpi le attaccassero. E io che tenevo alle volpi. E anche le aquile.Ma povere!
5 years ago.
GAST1 has replied to Daniela Brocca club
Si Daniela, le volpi sono uno dei maggiori pericoli per le marmotte. Nonostante i fischi che le marmotte a guardia emettono per informare le altre marmotte (un fischio singolo indica una minaccia che proviene dall'alto, quale potrebbe essere un predatore alato, i.e. aquila, o un uomo che scende da un pendio mentre una serie di fischi segnalano un pericolo proveniente da un lato, come una volpe, un cane o un uomo che giunge lateralmente. L'intensità del fischio fornisce indicazioni sulla distanza del probabile predatore. I segnali sono udibili fino a un chilometro in linea d'aria. fonte Wikipedia) a volte vengono colte di sorpresa e possono essere sopraffatte. sempre l'anno scorso in un'altra occasione ho assistito ad una volpe che inseguiva sulla neve una marmotta che fortunatamente è riuscita ad entrare in tana prima di essere raggiunta.
Sfortunatamente non avevo con me il giusto obiettivo e non ho immortalato la scena :-(((.
Ciao e grazie per essere passata in visita.
Gastone.
5 years ago.
 Jeff Farley
Jeff Farley
A superb capture Gast and thank you for posting to FFF.
5 years ago.
 GAST1
GAST1
Thank you for the visits and nice comments dear friends Tacheles, Jaap, Luciano, Silvana, Daniela and Jeff.
CIAO, Gastone.
5 years ago.
 Richard Chamberlain
Richard Chamberlain
Spendid.
5 years ago.
 Marije Aguillo
Marije Aguillo club
Despertó al fin.
5 years ago.
 Adele
Adele club
Adoro le marmotte ...mi piace sentirle fischiare d'estate , ne ho viste e fotografate parecchie, ma non con questo risultato, Gastone! Sembra proprio che dica che é tempo di svegliarsi..e non sembra neanche troppo entusiasta, visto che l'inverno non sembra finito. Complimenti per questa bella e simpatica immagine e buon weekend.
Adele
5 years ago.
GAST1 has replied to Adele club
Visto il clima quest'anno per le marmotte il letargo è durato di più.
Si rifaranno questa estate, sperando che il maltempo non continui troppo.
Grazie per la gradita visita.
CIAOOO
5 years ago.
 GAST1
GAST1
Dear Richard, Marije and Adele, thank you for the gentle and appreciated passage.
CIAO, Gastone.
5 years ago.
 sea-herdorf
sea-herdorf club
Mit dem Frühling zeigt sich das Murmeltier, Gastone.
Perfekte Szene.
Freundliche Grüße und eine gute Woche
Erich
5 years ago.
 Malik Raoulda
Malik Raoulda club
Une belle et méfiante marmotte a l’affût..Superbe et remarquable rendu.
5 years ago.
 photosofghosts
photosofghosts club
Sempre a proposito di momenti colti, qui lo hai colto alla grande. Sembra quasi di percepire l'espressione della marmotta, tipica di chi si risveglia.
Bravissimo !
Fabio
5 years ago.
GAST1 has replied to photosofghosts club
Fabio, per cogliere questo momento sono stato appostato per un po' di tempo, sapendo che di lì la marmotta doveva uscire. Alla fine sono stato premiato :-))).
Grazie e Ciao. Gast1.
5 years ago.
 GAST1
GAST1
Thank you Erich, Malik and Fabio for the appreciated visit.
CIAO, Gastone.
5 years ago.
 Marek Ewjan Stachowski
Marek Ewjan Stachows…
splendid shot → cute picture
sincere greetings → Marek-Ewjan
5 years ago.
GAST1 has replied to Marek Ewjan Stachows…
Dear Marek, thank you for the gentle visit and nice comments.
CIAO, Gastone.
5 years ago.
 ColRam
ColRam club
Excellent !
5 years ago.
GAST1 has replied to ColRam club
Many thanks dear ColRam.
CIAO, Gastone.
5 years ago.
 Laura Perinelli
Laura Perinelli
Simpaticissima ...non si è ancora lavata gli occhi..e non sa chi sei!! Ciao buona giornata Laura
4 years ago.
GAST1 has replied to Laura Perinelli
Concordo Laura, la marmotta è un animale simpaticissimo ed è piacevole sentirla ed incontrarla girovagando per i monti. Grazie e CIAO. Gastone.
4 years ago.

Sign-in to write a comment.