27 favorites     45 comments    699 visits

1/50 f/5.6 42.8 mm ISO 100

NIKON COOLPIX P7700

EXIF - See more details

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...

Not only Flickr Not only Flickr


noir et blanc noir et blanc


Street photography Street photography


Black&White Black&White


See more...

Keywords

people
b/w
onde
rocce
amore


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

699 visits


L'amore, comunque.

L'amore, comunque.
I volti sono oscurati per motivi di privacy.
Il titolo è ispirato dall'omonima canzone di De Gregori.
Translate into English

@ngélique ❤️, Helena Ferreira, natur' ELLE, and 23 other people have particularly liked this photo


45 comments - The latest ones
 Mario Vargas
Mario Vargas club
Che viva lámore caro Fabio, ¡¡¡
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Mario Vargas club
Sì, sempre, caro Mario !!
Ciao
Fabio
6 years ago.
 Adele
Adele club
"L'amore che non ha commenti
da fare.
L’amore comunque che non ha paura del mare
da attraversare…"
Splendidi versi di De Gregori, che io ritrovo pienamente in questa tua intensa e coinvolgente immagine, caro Fabio. Gli innamorati si rifugiano un appartato angolo tra gli scogli contro i quali si infrangono le onde di un mare tempestoso. Ma ... "omnia vincit amor"( ricordo che tu ami tanto il latino...). La scelta di un sapiente seppia sembra voler sottolineare come l'amore, di qualsiasi natura, non conosca ostacoli...forse la mia è una lettura troppo romantica, ma questa immagine mi suggerisce queste ed altre parole, che non scrivo ...se è vero che l'amore non ha commenti, la tua immagine ne suggerisce tanti...e mi lascia ammirata e commossa per un messaggio che intuisco.
Bellissima ...plenty of stars!!!
Un caro saluto
Adele
6 years ago. Edited 6 years ago.
photosofghosts club has replied to Adele club
Carissima Adele, questa foto giaceva da anni nel cassetto ma è sempre stata tra le mie preferite, al di là del valore estetico. Non avevo mai osato pubblicarla per paura di violare la privacy dei protagonisti e per non rubare loro quel momento, che esclusivamente li apparteneva. Amo tanto questa foto per i motivi che hai scritto Tu, per la durezza del paesaggio, per il mare minaccioso in mezzo ai quali, comunque, c'è spazio per i sentimenti.
Il titolo mi era venuto già al primo sguardo, e credo ci stia bene !
Grazie per le belle parole, leggo la Tua risposta ad un mio commento non positivo al 100% e Ti ringrazio per averne capito il senso, anche se le mie parole non sono necessariamente autorevoli, si cresce soprattutto ascoltando i pareri altrui.
Un saluto speciale
Fabio
6 years ago.
 Régis Desailly
Régis Desailly
L'amour toujours....
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Régis Desailly
Merci beaucoup, Régis !
Amities
Fabio
6 years ago.
 Marie-claire Gallet
Marie-claire Gallet
Love is in the air, and this is the best we have on this planet, Fabio ***********
Excellent capture !
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Marie-claire Gallet
I am agree with You, Marie- Claire !
Amitiés
Fabio
6 years ago.
 Jaap van 't Veen
Jaap van 't Veen club
LOVE ..ly picture !!
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Jaap van 't Veen club
Oh, yes .... right, Jaap !!
All the best
Fabio
6 years ago.
 Boro
Boro
Jolie ************
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Boro
Merci beaucoup, Boro !
Amitiés
Fabio
6 years ago.
 Ulrich John
Ulrich John club
Great shot with wonderful tones ! A very romantic and nice mood ! Good Morning ! Have a great week ahead !
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Ulrich John club
Very kind with me as usual, Ulrich !!
All the best
Fabio
6 years ago.
 Beatrice Degan(MARS)
Beatrice Degan(MARS)
o di cui ci rendi così profondamente partecipi
De Gregori non poteva trovare migliore rappresentazione iconica dei suoi versi a volte amari ma sempre appassionati pur nel suo stile sommesso ma vibrante ..di questa tua immagine di un abbraccio di amore , che forse deve nascondersi, tra le scabrosità delle rocce , nei cui anfratti un mare rabbioso trascina le sue onde ed il suo profumo.
Niente può fermare questo sentiment
6 years ago.
 Beatrice Degan(MARS)
Beatrice Degan(MARS)
De Gregori non poteva trovare migliore rappresentazione iconica dei suoi versi sempre appassionati nonostante il suo stile sommesso ma vibrante ..di questa tua immagine di un abbraccio di amore , che forse deve nascondersi, tra le scabrosità delle rocce , nei cui anfratti un mare rabbioso trascina le sue onde ed il suo profumo, quasi a volerlo sommergere.
MA:
Niente può fermare l'urgenza di questo sentimento..l'amore che strappa i capelli QUI non è ancora perduto!!
Ancora più evocativa questa immagine per la tua scelta del sepia, per niente uniforme ma ricco di sfumature e toni.
Immagata .
Grande Fabio!
Grazie!
Un saluto speciale ,
Bea
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Beatrice Degan(MARS)
Sai che c'è una storia particolare dietro questa foto, carissima Bea, voglio soltanto augurarmi per loro altri momenti così, ognuno dei quali sia rimasto nel loro cuore come una istantanea, molto più bella e preziosa di questa immagine ......
Ma lo sai che non mi ricordo più come mi è venuto questo sepia così ...... tre anni e mezzo sono una vita, fotograficamente parlando !
Sono felice di avervi raccontato questa storia, una volta tanto non triste ma piena di ottimismo, lo sai benissimo che tenevo la foto da tempo nel cassetto, tra le cose più care.
Un saluto speciale
Fabio
6 years ago.
 AntenoreMalatesta
AntenoreMalatesta
E' tre volte che vengo qui per scrivere un mio pensiero e sono tre volte che corro a farmi una doccia.. Ho caldo! Eppure un mio commento lo devo lasciare. Dante lasciava il segno dove passava, io, piu modestamente, uno "squizzo" di pensiero.
Subito colpisce la monocromia seppiata, quasi ocra, con un pizzico di Terra di Siena, comunque una tonalità ad effetto.
Il caos contrasta.. con la dolcezza del momento. Due solitari in un abbraccio, attorno si infrangono le onde.. a far da contorno par di vedere proprio un qualcosa di girone dantesco; una incisione di Dorè blocca l'azione di due novelli Paolo e Francesca. Ecco che io con te e noi tutti entriamo nel Canto V dell'inferno; nel girone dei lussuriosi.
Canto V
Questo è il titolo. Semplicemente cosi.. senza nulla aggiungere. Guai..
Tutto per dirti che mi piace.

"Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto. ..."

Ciao Gianni
6 years ago. Edited 6 years ago.
photosofghosts club has replied to AntenoreMalatesta
Da quello che ho notato io, caro Gianni, la scena fu certamente "galeotta" ma non al punto di far ribollire il Tuo "sangue romagnolo" tanto da dovere ricorrere a ben tre docce gelate !
Tornando serio, contento che sia di tuo gradimento, mi piace il riferimento alla Divina Commedia, a Doré che forse inconsciamente ho ricercato.
Mi dicevo: finalmente una foto di cui Gianni non potrà dire che è malinconica ...... ma in fondo anche qui è presente il motivo della solitudine, non quella urbana, ma quella ricercata per un momento di intimità. Ci vuole fantasia ed anche un briciolo di ardimento adolescenziale (anche se loro giovanissimi non erano ...) per scegliere un luogo così, in cui il battere forte del cuore si mescolava con il rumore delle onde che si infrangevano sugli scogli ed il vento impetuoso disperdeva le parole sussurrate piano (finale un pò melenso e retorico, perdonami ....)
Un carissimo saluto
Fabio
6 years ago.
Beatrice Degan(MARS) has replied to photosofghosts club
Non sono d'accordo su Paolo e Francesca citati dal nostro sempre caro ed apprezzatissimo vate immaginifico Antenore, di cui tuttavia ho davvero ammirato l'interpretazione: ;-) e spero che non legga sennò mi aspettano fulmini i e saette da cui, in fondo , so difendermi..LOL!
MA:
come dici tu, Fabio, è un'immagine, che è vero so che tenevi in un cassetto da tempo!, così più vicina alla' nostra' vita di tutti i giorni, adulta, non adolescenziale o giovanissima come erano Paolo e Francesca in quel di Gradara con bieco Gianciotto alle spalle!!!
adulti contemporanei, 'normali', di cui Dante non si sarebbe mai occupato!! ;-), con le loro storie alle spalle o sempre attuali dietro l'angolo di o in casa stessa, che tac, riscoprono la passione e perché no???!! l'amore come gli adolescenti .
Solo che gli adolescenti possono esibirlo; ricordo una tua foto bellissima a proposito.
Loro non più per varie circostanze.ed ecco il riparo di rocce e onde dove poter finalmente abbandonarsi.
Eh..tac.. qualcuno, per fortuna discreto e tuttavia con grande empatia e talento..li ha colti per regalarci emozioni ed arte.
Bea
6 years ago. Edited 6 years ago.
photosofghosts club has replied to Beatrice Degan(MARS)
Carissima Bea, prendere le difese di Gianni può sembrare eccessivo, ma forse lui si è fatto influenzare dalla citazione di Dorè. Anche Tu, in fondo, dici che in loro vi è una riscoperta dello spirito adolescenziale, nonostante l'età, quindi facciamo 50 e 50 !
Sai che io ho altri elementi da aggiungere alla storia, ma non voglio rivelarli, sono tuttora un pò pentito di avere prima rubato loro quel momento che esclusivamente li apparteneva, e poi di averlo pubblicato.
Dico solo una cosa: ci sono delle situazioni che, per i benpensanti sono da condannare ma che in realtà significano semplicemente la riscoperta di emozioni che l'età e la routine di tutti i giorni sembravano avere sepolto.
Un saluto speciale
Fabio
6 years ago.
Beatrice Degan(MARS) has replied to photosofghosts club
Sai cosa ti dico Fabio!! :-)
Dov'è Antenore?? :-D)
Lui piomba, commenta con sapienza letteraria- storica-culturale pensando di trovarci impreparati... daiii.. sto scherzando affettuosamente con amicizia e profondo rispetto. E lo sapete entrambi! Dorè mi è piaciuto un sacco, devo dire! E..invidiosa, ammetto che non mi era venuto in mente. Diablo di sto nostro amico.:-)
Appunto : 50 e 50!!
Io più semplicemente avevo avvertito , emotivamente, empaticamente, ora si dice così,condiviso quello che tu ora esprimi nelle tue parole.
Un saluto speciale.
Bea
6 years ago.
AntenoreMalatesta has replied to photosofghosts club
"Cari amici vicini e lontani..." eccomi qui. Oggi, stamane a dire il vero, 28 agosto 2017 vi leggo, casualmente come purtroppo accade con questo sistema di messaggistica, ed intervengo. Non so ancora cosa dirò ma, se ho deciso di scrivervi è perche qualcosa in pentola c'è.
Che l'amore non abbia età è un assodato e come tale una certezza scontata. Non mi importa, onestamente, l'età dei due personaggi, io sono rimasto colpito dall'ambientazione e dall'assonanza grafica e compositiva al Dorè. Da Dorè a Dante il passo non è breve ma nullo.
Noi SIAMO PRESI E PROIETTATI IN QUESTO GIRONE DANTESCO.., attratti da un inconscio "voyerismo" per diventarne parte integrante nella scena se non, addirittura, i protagonisti.
In fondo, tutti siamo protagonisti di un qualcosa; la capacità di chi produce manifestazioni d'arte (pittura, scultura, fotografia, cinema, ecc.. ecc..) è proprio quella di coinvolgere e di portare lo spettatore alla propria, personale visione del mondo: RENDENDOCI PROTAGONISTI.
E' un pensiero, questo, che avevo gia scritto in Panoramio e che ribadisco ancora adesso, perche è questo uno dei pilastri fondamentali della "comunicazione". Lo vediamo da noi trovandoci qui a parlarne sui SE E SU un'immagine o su percentuali di influenza sui criteri di valutazione.
No!! Non centra il 50% , non centra l'influenza di Dorè e nemmeno l'incoscienza adolescenziale.. centra la lettura che siamo in grado di fare IN BASE ALLA NOSTRA CULTURA SOCIALE ED EDUCATIVA, questa è la base di partenza per una interpretazione corretta. Citare Dorè è stato un onore per l'amico Fabio; la sua composizione richiama il grande incisore dantesco, l'ambientazione, cosi caotica, contrasta con la "quiete" dei due amanti (giovani o anziani, ripeto, non importa) per cui "trovarsi" in un girone dantesco è stato, quanto mai, facile. D'altra parte Bea dà un'interpretazione EMOZIONALE (piu femminile?) più intima, di una situazione, ahimè, condizionata dal sociale e dalla nostra cultura, appunto perchè trasgressiva. Non esiste, quindi, percentuale per l'uno o per l'altra o un pareggio a reti inviolate.., esiste una interpretazione che non sarà mai univoca ma comunque valida da ovunque arrivi.
Per quanto riguardano, invece, i due amanti Paolo Malatesta e Francesca da Polenta, cara Bea, uno strale debbo lanciarlo!
Sul castello di Gradara il luogo della tresca e del misfatto, NON V'E' CERTEZZA! Anche se è vero che Gradara, castello malatestiano della signoria di Pesaro era residenza di Giangiotto quando egli era Podesta della città marchigiana. D'altronde la rocca di Giaggiolo non potea essere in quanto era la rocca di Paolo (e non c'era alcun motivo chje Francesca si trovasse in quel castello anche perchè Paolo era gia sposato). Nemmeno pote esser la rocca di Santarcangelo di Romagna, troppo in vista per una tresca amorosa. Si cita anche il castello di Ciola Araldi (tra Roncofreddo, Montecodruzzo e Sogliano al Rubicone, anch'esso castello malatestiano della famiglia di Paolo)... Ma è concepibile una storia d'amore tra entrambi sposati in un castello cosi lontano e pressoche inaccessibile per le strade dell'epoca, dandosi appuntamento senza che nessuno sappia nulla?. Gradara è, in effetti, la piu attendibile in quanto la piu logica e perche è piu facile nascondersi in un castello senza destare sorprese per "fughe" ingiustificate.., ma anche il piu servito da personale piu o meno fedele al "Padrone".
C'è ancora molto da studiare; OVVIO CHE OGNI AMMINISTRAZIONE LOCALE ..TIRI L'ACQUA AL PROPRIO MULINO !
Ciao Gianni
6 years ago.
AntenoreMalatesta has replied to Beatrice Degan(MARS)
Leggi ho scritto a Fabio.. Leggi, leggi!! Ciao Gianni
6 years ago.
photosofghosts club has replied to AntenoreMalatesta
"Tanto che importa a chi le ascolta se Lei c'è stata o non c'è stata e Lei chi è ..... "
Ciao Gianni, il Tuo lungo commento mi ha fatto pensare alla famosa canzone di Vecchioni, "Luci a San Siro" (dirai che sono fissato con lui: ammetto di sì !) perchè credo che individuare il luogo esatto in cui si verificò l'incontro fatale tra Paolo e Francesca non conti molto, quello che importa è la suggestione del racconto, l'aver saputo toccare l'immaginario collettivo di intere generazioni per tanti secoli. Questp vale, passando a cose infinitamente più modeste, anche per questa foto, in cui l'età e lo status della coppia conta relativamente, mentre più importante è l'atmosfera creata, che ha convinto pure Te. Per queste narrazioni e di come ci poniamo davanti ad esse, certamente, conta la nostra cultura e la nostra educazione, permettimi di aggiungere che conta anche l'età in quanto, da giovani, tendiamo a vedere tutto bianco oppure nero, l'esperienza di vita ci fa capire le tante sfaccettature dell'esistente e, a volte, anche a giustificarle. Io, per esempio, ho riletto dopo tanti anni il "Madame Bovary" e, al di là del diletto provato nel leggere di nuovo questo capolavoro, ho rivisto, quasi rivalutato la figura femminile proposta da Flaubert, da semplice peccatrice a vittima di una situazione, di un gioco più grande di lei.
....... fermiamoci qui, andiamo troppo oltre !
Un saluto speciale a Te e a Bea
Fabio
P.S. a proposito di Bea, mi sembra improprio tirarla in causa per i gironi dell'Inferno ..... come è noto, Beatrice si intende di Paradiso !!!!!
6 years ago.
AntenoreMalatesta has replied to photosofghosts club
OIBO'....HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!! Ho toppato! Ciaoooo
6 years ago.
Beatrice Degan(MARS) has replied to AntenoreMalatesta
intervengo solo per ringraziare io sia Fabio che Antenore
Fabio per avere citato quel capolavoro di Flaubert -M.me Bovary c'est moi- disse lui.
La finezza e complessità di quel romanzo: un'anti-eroina, condannata dall'autore stesso ad una fine atroce solo perché fondamentalmente troppo ingenua e scioccamente sognatrice per realizzare astutamente le sue velleità di grandi amori e ascesa sociale in 'quella' società che poi, se andiamo a scavare scavare, nonostante tutto, in certi casi é ancora così simile alla nostra.
Antenore per i suoi deliziosi e sapienti saggi culturali che sempre leggo con grande piacere e curiosità.
Forse ha in parte frainteso le mie parole, ma non importa.

a tutti e due per avermi fatto al fine ritornare nel Paradiso che , Padre Dante insegna, mi é proprio.
:-)
6 years ago.
 Nora Caracci
Nora Caracci club
scenetta deliziosa in uno scenario spettacolare molto ben ripreso !
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Nora Caracci club
Grazie, Nora, molto gentile con me come sempre !
Ciao
Fsbio
6 years ago.
 Gisela Plewe
Gisela Plewe club
Gefühle füreinander, auch in einer abweisenden Landschaft!
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Gisela Plewe club
You rightly noted that contrast, dear Gisela !!
All the best
Fabio
6 years ago.
 Kama 56
Kama 56
jolie scène
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Kama 56
Merci beaucoup, Kama !
Amitiés
Fabio
6 years ago.
 Tanja - Loughcrew
Tanja - Loughcrew club
Is there anything more bautiful?

Heya Fabio..warm greetings

Tanja
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Tanja - Loughcrew club
Maybe to remember it, dear Tanja !
Have a nice week end
Fabio
6 years ago.
 Petar Bojić
Petar Bojić club
What a wonderful picture!
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Petar Bojić club
Thank you again, Petar !
All the best
Fabio
6 years ago.
 Majka
Majka
Fantastic composition Fabio ! Best wishes from Slovakia:)
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Majka
Very happy to read your kind comment, dear Majka. Special thanks for your gentle visit and presence !
Warm greetings
Fabio
6 years ago.
 Laura Perinelli
Laura Perinelli
Caro Fabio a quest'ora non sono in grado di dire qualcosa in più..che non sia già stato detto su questa bella ed appassionata scena..che ognuno di noi avrebbe voluto a (qualsiasi età) aver con il cuore in gola...vivere! Certamente il paesaggio è aspro..ma la stradina che si snoda fra le rocce silenziose, è invitante ad ascoltare i sentimenti e i battiti del cuore! Solo il mare si è inorgoglito..agitandosi e arruffandosi con le sue onde minacciose e rumorose, creando un canto di rispetto per i due amanti! Caro Fabio la tua foto è bella..complimenti!! Ciao Laura
6 years ago.
photosofghosts club has replied to Laura Perinelli
Il Tuo commento, molto personale come sempre, mi ha colpito molto, carissima Laura, e lo apprezzo e lo condivido ! Aggiungo solo che, non essendo materialmente possibile riprendere i migliori ricordi della nostra vita, ne portiamo di essi il ricordo nel cuore, che diventa così la "photogallery" più intima e personale che abbiamo. Non credo che a quell'uomo e a quella donna farebbe piacere sapere di essere stati fotografati, ma lo scatto va oltre la loro storia personale e parla (o, almeno, ci prova ...) di un sentimento comune ed universale che ci coinvolge tutti.
Un saluto speciale
Fabio
6 years ago.
 aNNa schramm
aNNa schramm club
La dolcezza dell'abbraccio
sono amore e protezione
In un ambiente duro e quasi minaccioso
colori caldo ... in sepia Bravo!!

Ciao aNNa*
6 years ago.
photosofghosts club has replied to aNNa schramm club
Carissima aNNa, dal Tuo cuore sgorgano parole bellissime e poetiche, grazie !!
Ciao
Fabio
6 years ago.
 cp_u
cp_u club
well done!
6 years ago.
 natur' ELLE
natur' ELLE club
love it ♥♥ !!******
6 years ago.

Sign-in to write a comment.