Cacyreus marshalli

Butterfly & Company


insects and spiders
insetti e ragni

adoro i bombi

03 Aug 2019 13 5 242
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

dangerous visit

01 Apr 2019 27 13 225
Questo fiore di osteospermum rischia grosso poiché l'Oxythyrea funesta è un insetto fitofago che non si limita a nutrirsi del polline, ma rode gli organi floreali ... Gli inglesi lo chiamano “white spotted rose beetle” poiché gli piacciono molto le rose! Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Make love not war

11 May 2014 14 9 172
Exosoma lusitanica Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

pollination

24 Mar 2022 21 10 218
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

camouflage

29 Apr 2022 15 5 120
Lo vedete? (meglio ingrandire) È un ragno Misumena vatia (Clerck, 1757), della famiglia thomisidae. Viene comunemente chiamato ragno granchio. Qui si è tinto di giallo per camuffarsi sul ranuncolo. Al pari di molte specie di Tomisidi, è un ragno cacciatore; infatti essi non costruiscono la tela, ma tendono agguati sulle piante e sui fiori, sfruttando l'omocromia dei loro colori con il luogo dove decidono di nascondersi, (che sia un fiore, una foglia o un oggetto), per mimetizzarsi. Questa abilità è possibile grazie alla variazione nella distribuzione dei pigmenti del corpo, che avviene in pochi giorni dopo essersi stanziati nel luogo di caccia. Quando una preda capita loro a tiro, la afferrano con le prime due paia di zampe e le iniettano il veleno attraverso i cheliceri per immobilizzarla. Non avvolgono la preda nella seta prima di mangiarla. Si nutrono di invertebrati, come mosche, farfalle e cavallette. Attaccano abitualmente prede grandi e temibili come le api e le vespe, e sono regolatori naturali delle popolazioni di insetti. Essi sono in grado di muoversi abilmente sia in avanti che lateralmente e all'indietro. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

summer

15 Jul 2021 13 8 130
ID PLEASE ... Origano ? E la farfalla è una Satyrium ilicis, grazie Camino ! Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

a carpenter at work ;-)

04 Jun 2017 15 3 125
Genus Xylocopa Latipes ? He is a carpenter bee, someone can ID ? Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

red on red

02 Dec 2012 52 34 304
Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

la coppia separata

06 Jul 2016 13 4 218
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

fleur d'automne

06 Nov 2016 19 8 526
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

yellow balcony for a lovely cricket

18 Apr 2013 28 23 1572
Nymph of Tettigonia sp. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

incontri

09 Sep 2021 44 22 297
il piccolo moschino lì vicino fece una brutta fine, ma è la legge della natura ... buon weekend a tutti ! Explored

Cetonia aurata

fortuna che le api ci sono ancora !

cricket

17 May 2022 15 10 206
un tettigoniidae, noi li chiamiamo cavallette dalle lunghe antenne, ma sono più imparentati con i grilli che con le cavallette. Qualcuno mi sa dire la specie ? DOMCHO suggerisce: Pholidoptera griseoaptera - immaturo GRAZIE MILLE !

a caccia di fiorellini

04 May 2023 36 24 262
ho trovato anche tanti insetti ! questo è un esemplare della sottofamiglia Adelinae, io pensavo a una Nemophora degeerella e Camino è della stessa idea, ma Boro suggerisce una Adela Australis, qualcuno può confermare l'ID ? Explored

psychedelic yellow

impollinazione ... funesta

17 May 2022 27 13 170
SPIEGO: questo coleottero si chiama Oxythyrea funesta e non si nutre solo di polline e nettare, ma si mangia anche parte degli organi riproduttivi dei fiori ! La dannosità dell'insetto dipende dalla numerosità degli esemplari rinvenuti e dalla tipologia di fiori visitati. I danni principali si osservano in fiori come ad esempio quelli di rose e agrumi. Invece fiori ricchi di polline facilmente accessibile (es. Gazania, Margherita, Girasole, ecc..) non subiscono alcun danno evidente. Si rinviene anche tipicamente nei fiori delle Calle (in PiP un esempio, cliccabile). Ricopre però anche il ruolo di impollinatore, grazie alla peluria che lo riveste e che è in grado di catturare il polline da trasportare. Risulta attratto prevalentemente dai fiori di colore chiaro.

266 items in total