63 favorites     42 comments    1 297 visits

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...

Pictures for Pam Pictures for Pam


Interesting History Interesting History


IPERNITY Hall of Fame IPERNITY Hall of Fame


ART-LANDSCAPES ART-LANDSCAPES


Tolerance Tolerance


Landscape Lovers Landscape Lovers


Magical sunlight Magical sunlight


40+ Favourites 40+ Favourites


⭐60 Faves⭐ ⭐60 Faves⭐


Your Shock Photos Your Shock Photos


Landscape Dream Landscape Dream


ARBOLES ARBOLES


Silence Silence


Italy - Italia Italy - Italia


g r e e n g r e e n


Domino Domino


Buildings Buildings


See more...

Keywords

italie
siena
toscana
italia
italy
tuscany
basilica
esglesia
eglise
chiesa
iglesia
church
clemente
san
landscape
paesaggio
paysage
panorama
foschia
mist
misty
bell
torre
clocher
tower
campanaria
campanile
Valdimontone
gotico
gothic
gothique
rinascimentale
neogotico
architecture
arquitectura
architettura
layers


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

1 297 visits


paesaggio senese

paesaggio senese
Siena:
basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi

I Serviti arrivarono a Siena intorno al 1250, provenendo dal loro primo convento di Monte Senario, fondato precedentemente nel 1234. Inizialmente stabilitisi fuori città, furono invitati dal comune a costruire la loro chiesa entro le mura cittadine, sul sito attuale dove allora sorgeva la chiesa parrocchiale di San Clemente. La costruzione del convento poté quindi iniziare pochi anni dopo il 1250, grazie anche ad una donazione di terreni da parte della famiglia Tolomei e ad una donazione di laterizi (materiale da costruzione) da parte del comune. Il nuovo convento inglobò la chiesa parrocchiale preesistente di San Clemente, spiegando l'origine del nome del convento.

I lavori di costruzione procedettero a rilento e durarono per quasi tre secoli. Entro la metà del XV secolo fu completato il transetto e le cappelle terminali in stile gotico. Nel 1471-1528 venne costruito il corpo longitudinale della chiesa con le sue tre navate in stile rinascimentale. Artefice fu Ventura Turapilli che lavorò su un disegno di Baldassarre Peruzzi. Il 18 maggio 1533 avvenne la consacrazione della chiesa a lavori non ancora terminati. I lavori strutturali interni terminarono infatti solo nel 1537, con l'acquisto di quattro colonne per la divisione delle tre navate, mentre la facciata quattrocentesca non fu mai terminata.
la Basilica dei Servi

In età barocca vennero aggiunti gli altari laterali. Nel 1750 venne aggiunta la gradinata di accesso alla basilica. Il transetto e altre parti vennero stilisticamente rivoluzionati tra la fine dell'800 e gli inizi del '900 su progetto prima di Giuseppe Partini poi di Agenore Socini, in stile neogotico.

Il campanile fu costruito nei secoli XIV-XV in stile romanico. Fu restaurato in tempi successivi e radicalmente nel 1926, quando furono aggiunte anche le cuspidi centrale e angolari in cima al campanile, contribuendo a farlo somigliare a quello de Duomo di Siena.
Fonte Wikipedia

Explored
----------------------------
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Translate into English

yxelle, christel.k, SV1XV, ROL/Photo and 59 other people have particularly liked this photo


Latest comments - All (42)
 RHH
RHH
Have a great day.
4 years ago.
 Reyk
Reyk club
Ein traumhafter Weitblick
4 years ago.
 ROL/Photo
ROL/Photo club
Une très belle vue
4 years ago.
 John Lawrence
John Lawrence
Thanks for posting your wonderful picture to the Churches and all religious buildings group

www.ipernity.com/group/churches and all religious buildings
15 months ago.
 John Lawrence
John Lawrence
Thanks for posting your wonderful picture to

www.ipernity.com/group/buildings
12 months ago.

Sign-in to write a comment.