Sylvaine
Entre quatre yeux
La vie en rose
Sur le pont
Hello !Suis une sauteuse....
Ladybirds
buon weekend e buon Solstizio !
PORTUGAL
PORTUGAL
PORTUGAL
Pieris brassicae L. Cavolaia maggiore (famiglia P…
Les deux crabes....
Hespérie
hairstyle
Rhagonycha fulva
myrtil ♂︎
PORTUGAL
A cœur perdu
V is for Vermin Villain
Habitée
Novembre sul mio balcone
Hayhurst's Scallopwing male butterfly (Staphylus…
Demoiselle parée pour l'été
Mais /corn
Avoir l’œil
DSC 0591(1)C
Verdin
Duo de Petit Sylvain
Leste brun
Au berceau ...
Vie de cétoine
"Aspiracœur"
Arlequin
135-100 3295(2)C
Woodland Skipper
Bruco di (Papilio Machaon).
Bon WE mes Ami(e)s
IMG 0239
103-100 2908(2)C
102-100 2905(2)C
101-100 2895(3)C
100-100 2882(2)C
See also...
" Amazing Nature - Einmalige Natur - La nature unique - La natura unica "
" Amazing Nature - Einmalige Natur - La nature unique - La natura unica "
Keywords
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
912 visits
l'arrampicatrice
questa è una Harmonia axyridis, detta comunemente coccinella arlecchino o "pericolo giallo" poiché, proveniente dalla Cina e introdotta in Europa per combattere afidi, ora sta minacciando le nostre coccinelle locali ed è anche nefasta per la produzione del vino.
Infatti:
- si nutre prevalentemente di afidi e cocciniglie, ma è predatore di numerosi altri insetti e coleotteri, tra cui le larve di coccinella, i neurotteri e i ditteri sirfidi. L'elevato numero delle sue prede fa sì che questa coccinella riesca a debellare le specie afidifaghe autoctone e sostituirsi ad esse.
- In estate, ma soprattutto in prossimità della vendemmia, essa tende a rifugiarsi all’interno di grappoli grossi e compatti, e a rilasciare la sua emolinfa dalle articolazioni femorotibiali (tramite un processo definito autoemorrea). La sua emolinfa contiene sostanze aromatiche come le metossipirazine, che hanno odore sgradevole e nauseabondo, e che se presenti nel mosto alterano fortemente il sapore e l’odore del vino.
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Translate into English
Infatti:
- si nutre prevalentemente di afidi e cocciniglie, ma è predatore di numerosi altri insetti e coleotteri, tra cui le larve di coccinella, i neurotteri e i ditteri sirfidi. L'elevato numero delle sue prede fa sì che questa coccinella riesca a debellare le specie afidifaghe autoctone e sostituirsi ad esse.
- In estate, ma soprattutto in prossimità della vendemmia, essa tende a rifugiarsi all’interno di grappoli grossi e compatti, e a rilasciare la sua emolinfa dalle articolazioni femorotibiali (tramite un processo definito autoemorrea). La sua emolinfa contiene sostanze aromatiche come le metossipirazine, che hanno odore sgradevole e nauseabondo, e che se presenti nel mosto alterano fortemente il sapore e l’odore del vino.
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Guydel, Helena Ferreira, , and 16 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
X
Macro *Art * News
Sign-in to write a comment.