1 favorite     2 comments    363 visits

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

363 visits


Terme di Crodo - La fontanella

Terme di Crodo - La fontanella
Essendo il territorio della Valle Antigorio Divedro Formazza, di confine geografico e naturale con la Svizzera, il passaggio di altre civiltà in transito per l'Europa Centrale o da questa verso il mediterraneo, ha lasciato varie testimonianze ed ha, in alcuni casi, scoperto fortune di cui i semplici abitanti dell'epoca disponendone naturalmente ne ignoravano la peculiarità e l'unicità.
Un esempio per tutti è quello delle acque benefiche di Crodo, che hanno conosciuto la prima notorietà ai tempi dei crociati, i quali sulla strada del ritorno dalla Palestina, distrutti dalle infezioni intestinali contratte in medio oriente, si fermarono lungo la via del sale, rassegati a morire in quel di Crodo.
Miracolosamente ripresisi dopo i primi sorsi d'acqua, che regalarono loro la completa guarigione, ripartirono per il nord Europa ignari che dalla loro scoperta sarebbe in seguito nato l'aperitivo analcolico più bevuto al mondo: il Crodino.
Fonte Comunità Montana delle Valli dell'Ossola

Il Parco delle Terme di Crodo, situato nella via Bagni di Crodo all'imbocco della valle Antigorio, ospita il salone con mescita dell'acqua gestito dall'Unione Montana Alta Ossola.
Il Parco è collocato proprio accanto al Centro Visite del Parco e Ufficio Informazioni Turistiche di Crodo.
Nel salone della mescita è possibile bere l'acqua di Crodo dalle sue rinomate proprietà, gratuitamente, versando solamente la cauzione di 0,50 € per il bicchiere che viene in seguito restituita.
L'apertura e il servizio di mescita dell'acqua viene garantito nei mesi estivi (da Giugno a Settembre) con orari variabili di anno in anno.
Fonte Comune di Crodo
Translate into English

aNNa schramm has particularly liked this photo


Comments
 Daniela Brocca
Daniela Brocca club
Non avevo mai sentito questa storia e in effetti non ci sono mai stata. Senza macchina non si va da nessuna parte, purtroppo. Dovrei andarci con la corriera.
6 years ago.
 aNNa schramm
aNNa schramm club
Enzo* ... Una storia interessante ...
E una bella foto con l'arcobaleno :-))
ciao aNNa*
6 years ago.

Sign-in to write a comment.