39 favorites     38 comments    312 visits

1/250 f/7.1 7.6 mm ISO 100

NIKON COOLPIX P7700

EXIF - See more details

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...

Skulpturen-Park Skulpturen-Park


30+ Favourites 30+ Favourites


Le groupe noir et blanc Le groupe noir et blanc


Du noir et du blanc Du noir et du blanc


'The Black & White' 'The Black & White'


noir et blanc noir et blanc


Clouds-Wolken Clouds-Wolken


Black&White Black&White


See more...

Keywords

Giovanni Fattori
statua
Livorno
Macchiaioli
b/w


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

312 visits


Livorno, monumento a Giovanni Fattori

Livorno, monumento a Giovanni Fattori
Giovanni Fattori, nato a Livorno il 6 Settembre 1825 è considerato uno dei più importanti esponenti della scuola dei Macchiaioli
it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Fattori
Translate into English

appo-fam, , Marco F. Delminho, and 35 other people have particularly liked this photo


Comments
 Annemarie
Annemarie club
gran bella BN!
4 years ago.
 photosofghosts
photosofghosts club has replied
Grazie mille, Annemarie !
Un caro saluto
Fabio
4 years ago.
 Laura Perinelli
Laura Perinelli
Fabio..che bella foto hai fatto in onore del pittore Fattori..della bella Piazza..dell'elegante Palazzo e del meraviglioso cielo con spumeggianti nuvole che avvolge la tua bellissima foto! Mi piace molto la foto con quel bel colore che avvolge la piazza! Bravissimo! ciao Buona Serata - Laura
4 years ago.
 Beatrice Degan(MARS)
Beatrice Degan(MARS) has replied
Grazie per la serie di foto tragiche dei bombardamenti su Livorno: sarebbe sempre decisamente utile andare a riguardarle per tutti noi che non li abbiamo vissuti.
E la vita, nonostante tutto, poi riprendeva 'normale'.. l'uomo con il carretto, le bici, le donne con il sacchetto della spesa, o meglio del cibo che riuscivano faticosamente a racimolare..
4 years ago.
 photosofghosts
photosofghosts club has replied
Grazie per le osservazioni, carissima Bea, indubbiamente quei bombardamenti semidistrussero la città e la statua rimase intatta per miracolo.
La voglia di ricominciare, la solidarietà tra gli "sfollati" (così venivano chiamati i livornesi costretti ad andare altrove perché la loro casa non esisteva più) e poi, finalmente, la ricostruzione del dopo guerra hanno lasciato un segno indelebile su queste generazioni che hanno poi provveduto a trasmettere quei ricordi ai loro figli. Penso che la memoria di quegli eventi, purtroppo, si stia perdendo ed è un peccato perché solo con uno slancio civile collettivo analogo potremmo sollevare il nostro Paese dagli infiniti problemi che lo affliggono …. ma il discorso mi porterebbe lontano.
Un saluto speciale
Fabio
4 years ago.

Sign-in to write a comment.